Le Marche a 5 Cerchi

"Le Marche hanno regalato così tante gioie allo Sport italiano, che ci sarebbe da scrivere un libro. Già, un libro. Perché non c’è un libro che sia lì a raccontare le imprese dei nostri atleti? Eppure Mazzarocchi, Rossini, Cerioni, Trillini, Lo Iacono, Gallucci, Vezzali e tutti gli altri nostri campioni olimpici, e giudici, e tecnici e dirigenti, medici, fisioterapisti e giornalisti lo meriterebbero."
(tratto dalla Prefazione del Volume I)
Le Marche a 5 cerchi
Volume 1 - Atene 1986 Vancouver 2010
Riscoprire e rivivere le imprese degli atleti marchigiani nel corso dei Giochi Olimpici, dalla loro rinascita in epoca moderna fino alle Olimpiadi di Vancouver 2010, per ricostruire la storia gloriosa delle Marche olimpioniche in maniera sistematica e facilmente consultabile.
Le Marche a 5 cerchi
Volume 2 - Londra 2012 Sochi 2014
I Giochi della XXX Olimpiade di Londra 2012, aperti a fine luglio dal tricolore impugnato dalla nostra Valentina Vezzali, hanno fatto registrare un così alto numero di successi per i colori marchigiani, come non era mai accaduto prima.
Le Marche a 5 cerchi
Volume 3 - Rio 2016 - PyeongChang 2018
Il volume è incentrato sugli esiti delle gare in Brasile e dei Giochi invernali di PyeongChang. Parte del racconto è anche rivolta al Trofeo CONI Kinder +Sport del 2017, manifestazione tenutasi nelle Marche.
Le Marche a 5 cerchi
Volume 4 - Tokyo 2020 - Pechino 2022
I Giochi di Tokyo 2020 rimarranno nella storia per essere stati posticipati a causa della pandemia globale ma per i colori azzurri, e per lo sport marchigiano, verranno ricordati sopratutto per la medaglia d’oro vinta da Gianmarco Tamberi.