• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Gennaio 2023

I VINCITORI DELLA II EDIZIONE DELLA CALL TO ACTION “LE BUONE NOTIZIE DELLO SPORT”

Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico, giunto alla V edizione “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, anche quest’anno ha indetto la Call to Action “Le buone notizie dello sport”, un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport e che gode del Patrocinio del CONI Nazionale e del CIP Nazionale (Comitato Italiano Paralimpico). Nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria, che da sempre vedono una forte connessione tra Estra e il territorio, l’azienda ha deciso di premiare e supportare quelle realtà che, attraverso il proprio operato, sottolineano il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità.

Hanno partecipato 131 società (31 dall’Abruzzo, 31 dalle Marche, 13 dal Molise, 44 dalla Toscana e 12 dall’Umbria), un ottimo successo che cresce rispetto al primo anno (91 iscrizioni), considerando anche le difficoltà avute dalle società negli ultimi due anni a causa della pandemia e di una ripresa delle attività complessa e stentata.

A fine settembre si è riunita la giuria composta da: Saura Saccenti e Giovanna Poma (Estra SpA), Gianfranco Coppola (Presidente USSI), Enzo Imbastaro (Presidente CONI Abruzzo), Fabio Luna (Presidente CONI Marche), Vincenzo D’Angelo (Presidente CONI Molise), Simone Cardullo (Presidente CONI Toscana), Domenico Ignozza (Presidente CONI Umbria), Michele Maffei (Olimpionico ex Presidente A.M.O.V.A.), Alessandro Palazzotti (Vicepresidente Vicario Special Olympics Italia), Generale Vincenzo Parrinello.

Il bando di questa edizione prevedeva il contributo di €4.000,00 per ogni premiato e due riconoscimenti per le regioni che avessero iscritto più di trenta progetti, quindi per le Regioni Abruzzo, Marche e Toscana i giurati hanno scelto due società da premiare.

Le Società vincitrici per la Regione Marche sono state:

TANGOTECA SAN BENEDETTO DEL TRONTO ASD (San Benedetto del Tronto, AP) e TAEKWONDO OLYMPIC ANCONA ASD (Ancona)

Nel corso della riunione la giuria si è trovata in difficoltà nell’individuare i vincitori, perché molte erano le progettualità degne di riconoscimento e si è quindi deciso di premiare con una menzione speciale attraverso la consegna di una targa, altre dodici società, oltre alle vincitrici.

Per la nostra Regione sono state riconosciute:

IL TEMPIO DI BELLONA ASD (Fermo, FM), COMPAGNIA ARCIERI CIVITANOVA ASD (Civitanova Marche, MC) e LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (San Benedetto del Tronto, AP)

Rilevata la positiva evoluzione del Premio rispetto all’anno precedente e preso atto di un crescente interesse di Estra nel voler accrescere e valorizzare il rapporto con propri territori e la funzione educativa e sociale dello sport, le premiazioni si sono svolte nelle 5 Regioni, coinvolgendo 3 scuole (a Firenze, Civitanova Marche e Termoli) e due sedi istituzionali (a Perugia e a Pescara), oltre a testimonial sportivi di fama nazionale, con il fine di trasmettere valori ed esperienze che lasciassero un segno ben al di là del Premio stesso.

Venerdì 27 gennaio p.v. al Salone d'Onore del CONI a Roma si terrà la cerimonia di premiazione a livello nazionale.

News
23 Gennaio 2023

SI RIUNISCE IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO ED IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT

Nel pomeriggio di martedì 31 gennaio p.v. sono state convocate, dal Presidente Fabio Luna, le riunioni del Comitato Tecnico Scientifico e del Consiglio Direttivo della Scuola Regionale dello Sport.

All'Ordine del Giorno, oltre alle comunicazioni del Presidente, il consuntivo dell'anno 2022 e la programmazione  delle attività dell'anno 2023.

News
29 Ottobre 2022

MASSIMO FIORENTINO ELETTO PRESIDENTE REGIONALE DELLA FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA

Si è svolta questa mattina presso la Sala Conferenze "Terzo Censi", l'assemblea elettiva della Federazione Motociclistica Italiana delle Marche, per il quadriennio 2022/2026.

IMG 20221029 WA0060

 

Eletto Presidente regionale il Sig. Massimo Fiorentino (al centro nella foto).

 

Presente all''assemblea anche il Presidente Nazionale Giovanni Copioli ed il Vice Presidente Giuseppe Bartolucci che, in questo ultimo periodo, era stato nominato Commissario Straordinario.

 

All'inizio dei lavori il Presidente del CONI Marche Fabio Luna ha portato i saluti suoi personali e del CONI Marche al Presidente Copioli ed a tutta l'Assemblea.

 

Eletto anche il Consiglio regionale: Cristiano Pavoni, Gianni Marini, Andrea Testella e Italo Pizzichini.

News
21 Ottobre 2022

MARCHE IN MOVIMENTO A.S. 2022/2023 - ABBINAMENTO TUTOR/PLESSI

Di seguito viene pubblicato il calendario ufficiale per gli abbinamenti dei Tutor/Plessi del progetto "Marche in Movimento" a.s. 2022/2023.
 
CALENDARIO:
 
Provincia di Ancona - Martedì 25 ottobre 2022 - ore 8.30 - presso la Sala Conferenze “Terzo Censi” del CONI Comitato Regionale Marche - Palaprometeo Estra L. Rossini - Strada Prov.le Cameranense - Ancona
 
 
Provincia di Ascoli Piceno - Giovedì 3 novembre 2022 - ore 8.30 - presso l’Auditorium G. Tebaldini Viale A. De Gasperi, 124 – San Benedetto del Tronto (AP)
 
Provincia di Fermo - Giovedì 3 novembre 2022 - ore 14.00 - presso l’Auditorium G. Tebaldini Viale A. De Gasperi, 124 – San Benedetto del Tronto (AP)
 
Provincia di Macerata - Lunedì 24 ottobre 2022 - ore 8.30 - presso la Sala Riunioni del CONI Comitato provinciale di Macerata - Via Annibali, 110 – Piediripa di Macerata (MC)
 
Provincia di Pesaro e Urbino - Mercoledì 26 ottobre 2022 - ore 8.30 - 1° TURNO dalla posizione n. 1 alla n. 35 della graduatoria definitiva - presso l’Ufficio Scolastico Provinciale - Via Salvo d’Acquisto, 6 - Pesaro
- Mercoledì 26 ottobre 2022 - ore 10.30 - 2° TURNO dalla posizione n. 36 alla n. 71 della graduatoria definitiva - presso l’Ufficio Scolastico Provinciale - Via Salvo d’Acquisto, 6 - Pesaro.
 
La mancata presenza negli orari indicati, secondo la preferenza di provincia espressa al momento della domanda, comporta l'automatica esclusione.
 

PAGINA MARCHE IN MOVIMENTO: https://marche.coni.it/marche/marche-in-movimento.html
News
13 Ottobre 2022

MARCHE IN MOVIMENTO - GRADUATORIE PROVVISORIE TUTOR

Lo scorso 5 ottobre alle ore 12.00 è scaduto il termine della manifestazione di interesse all'attività di Tutor sportivo scolastico nel progetto  "Marche in movimento" – Anno Scolastico 2022/2023.

 

Alla sezione "Marche in movimento" del  sito del CONI Marche sono state pubblicate le relative graduatorie provvisorie.

 

Si ricorda che, nel rispetto di quanto previsto nell'avviso, eventuali reclami possono essere presentati all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il termine perentorio di 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione degli elenchi (termine massimo ore 20.00 del 19 ottobre 2022). I reclami, per essere presi in considerazione, devono pervenire entro il termine citato, essere circostanziati e corredati dalla documentazione idonea che comprovi quanto sostenuto.

 

Link Sezione "Marche in movimento":  

https://marche.coni.it/marche/marche-in-movimento.html

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 1 di 130

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranese, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it