• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
24 Aprile 2025

Elezioni Territoriali 2025-2028 - nominati i Delegati Provinciali

Il Presidente Fabio Luna, riconfermato alla guida del Comitato Regionale CONI Marche a seguito dell'assemblea elettiva dello scorso 12 aprile, ha nominato i nuovi Delegati Provinciali delle cinque province per il quadriennio 2025-2028:

- Provincia di Ancona - Andrea Pietroni

- Provincia di Ascoli Piceno - Serafina Olmo

- Provincia di Fermo - Renato Camilli

- Provincia di Macerata - Letizia Genovese

- Provincia di Pesaro e Urbino - Fabrizio Tito.

News
22 Aprile 2025

Funerali Papa Francesco: il Presidente Malagò invita a sospendere eventi sportivi in programma sabato 26 aprile

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando altresì l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice.

Comunicato CONI:

Funerali Papa Francesco: il Presidente Malagò invita a sospendere eventi sportivi in programma sabato 26 aprile

News
21 Aprile 2025

Addio a Papa Francesco, oggi gare sospese in onore del Pontefice tifoso e amante dello sport

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a  sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana  per piangere la scomparsa del Santo Padre Francesco e onorarne la memoria.

Il ricordo del Presidente del CONI, Giovanni Malagò:

Addio a Papa Francesco, oggi gare sospese in onore del Pontefice tifoso e amante dello sport

News
17 Aprile 2025

21 Tappe per l'equità di genere nello Sport Italiano

Ampi consensi al Corso di CONI, Milano Cortina 2026 e Scuola Regionale dello Sport Marche

PER L’EQUITA’ DI GENERE SERVE UN CAMBIO DI PASSO CULTURALE 

E ANCHE LO SPORT PUO’ FARE LA PROPRIA PARTE

IMG 20250417 WA0005Non solo gare, risultati e medaglie. La marcia di avvicinamento al più grande evento sportivo invernale organizzato nel nostro Paese, Milano Cortina 2026, porta con sé una serie di obiettivi e di valori che vanno oltre la manifestazione meramente sportiva.

Nel proporre l’evento planetario che coinvolgerà Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto (6-22 Febbraio del prossimo anno), il CONI e la Fondazione Milano Cortina 2026, in collaborazione con la Scuola Regionale delle Sport del CONI Marche, rappresentata nell’incontro dal presidente regionale CONI, Fabio Luna, hanno pensato bene di utilizzare la manifestazione olimpica e paralimpica come cassa di risonanza per proporre un altro, improcrastinabile salto culturale nei confronti dell’equità di genere.

Si spiegano così le 21 tappe ideate in tutta Italia per sensibilizzare e promuovere la parità di genere, a cominciare (e non finire) dal mondo dello Sport. Alla tappa di Ancona, dodicesima in ordine di organizzazione, decine di partecipanti si sono così ritrovati nella Sala Riunioni del CONI, al Palaprometeo Estra “Liano Rossini”, con l’obiettivo di mettersi in ascolto dei prestigiosi relatori intervenuti per oltre tre ore, senza che nessuno della qualificata platea (dirigenti sportivi, delegati provinciali, atleti ed ex atleti) abbia badato al tempo che passava.

Già, perché è stato sempre elevato e costante l’interesse suscitato dalla concretezza e dal ritmo degli interventi di Cecilia D’Angelo – Direttrice dell’Area Territorio e Promozione del CONI (“Differenze di genere: gestione e promozione della pratica sportiva”); Alessia Tuselli – Docente del Dipartimento di Sociologia all’Università di Trento (“Gender Gap nello Sport: dati e prospettive”); Charlotte Groppo – Responsabile per l’Uguaglianza di genere, la diversità e l’inclusione del CIO (Comitato Olimpico Internazionale) (“Parità di genere: diversità e inclusione”); Paolo Pizzo – Rappresentante Atleti in Giunta Nazionale CONI e Rappresentante Commissione Atleti della Fondazione Milano Cortina 2026 (“Linee guida del CIO sulla rappresentazione nello Sport e Training Program”); Claudia Giordani – Vice Presidente Nazionale CONI (“Oltre gli stereotipi: il ruolo della comunicazione nello Sport di genere”); Gianfranco Puddu – Docente formatore della Commissione Tecnica Nazionale per l’attività giovanile CONI; Barbara Agostinis – Referente Area Giuridica del Comitato Tecnico Scientifico del CONI Marche. L’incontro è stato moderato dal Presidente dell’USSI Marche, Andrea Carloni.

Già dai temi affrontati da ciascun relatore si può ben comprendere quali fossero gli obiettivi del Corso: aumentare la consapevolezza sulle discriminazioni e le disuguaglianze di genere nello Sport, prevenire discriminazioni e violenze di genere nei contesti sportivi, far riflettere i partecipanti sul valore della parità di genere nel settore sportivo, integrare nelle politiche e nelle organizzazioni sportive l'approccio gender mainstreaming e trasformare l’equità di genere da principio a pratica concreta sul campo. Obiettivi centrati, a giudicare anche dagli interventi che si sono succeduti da parte del pubblico, dopo le applaudite relazioni. Ciò che ognuno dei presenti ha portato con sé al termine del corso non sarà tutto, ma è stato molto.

News
12 Aprile 2025

𝐅abio Luna rieletto Presidente del CONI Marche

*INIZIA OGGI IL TERZO MANDATO DI FABIO LUNA ALLA GUIDA DEL CONI MARCHE*
*Eletto con 57 preferenze su 60 voti*
 
490410839 652821787501457 3723611572933765425 nInizia ufficialmente oggi il terzo mandato di *Fabio Luna* alla guida del *Comitato Regionale CONI.*
 
Questo l'esito dell'assemblea elettiva che si è svolta questa mattina all’interno della sala riunioni del CONI Marche. Le votazioni hanno portato alla riconferma del 66enne osimano, dal 2017 alla guida del CONI Marche, rieletto *con 57 preferenze*, 2 schede bianche e una nulla su un totale di 60 votanti dei 61 aventi diritto.
Oltre alla riconferma del Presidente Luna, sono stati eletti i componenti della Giunta Regionale. (foto sotto - assenti Papalini e Stopponi).
 
- Giovanni Battista Torresi, Rappresentante dei Tecnici
- Chiara Papalini, Rappresentante degli Atleti
- Rita Placidi, Rappresentante Discipline Associate
- Armando Stopponi, Rappresentante Enti di Promozione Sportiva
- Elisa Del Zozzo, Rappresentante Federazioni Sportive
- Marco Porcarelli, Rappresentante Federazioni Sportive
- Marco Masi, Rappresentante Federazioni Sportive.490901933 652821824168120 8828492916118104506 n
 
"È un traguardo importantissimo e una bellissima emozione al tempo stesso - il commento del Presidente Luna - La possibilità di svolgere un terzo mandato rappresenta per me una grande sfida, e cioè proseguire lo sviluppo di un movimento sportivo straordinario e unico da tutti i punti di vista. A ogni singolo attore di questo scenario va, oggi come nei precedenti mandati, tutta la mia gratitudine. Il fatto di essere stato unico candidato è una delle più belle attestazioni di stima e fiducia da parte di un movimento sportivo a cui ho dedicato e continuerò a dedicarmi con passione: tempo, cuore e preparazione per un sogno che continueremo a vivere insieme. Un ringraziamento affettuoso al Consiglio e Giunta regionali uscenti per avermi fatto sentire sempre la loro fiducia".

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 1 di 149

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it