
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Conferenze Terzo Censi di Ancona, l'assemblea elettiva del Comitato Regionale della FIPAV - Federazione Italiana Pallavolo per il quadriennio olimpico 2025/2028.
Nuovo Presidente Regionale è Domenico De Luca (nella foto insieme con il Presidente Fabio Luna).
Eletti anche i componenti del nuovo Consiglio Regionale (nella foto in basso): Mattia Brunetti, Sonia Massobrio, Massimiliano Ortenzi, Luca Pesce, Monica Salvatelli e Gianluca Tittarelli.
L'assemblea è stata presieduta dal Gen. Vincenzo Parrinello, vice Presidente il Presidente del CONI Marche, Fabio Luna.

Si è svolta questa mattina, nella Sala Riunioni del CONI regionale Marche, l'assemblea elettiva del Comitato regionale Marche della Federazione Italiana Taekwondo per il quadriennio 2025/2028.
L'assemblea ha confermato Presidente regionale Marco Porcarelli (nella foto con il Presidente Fabio Luna).
Eletto anche il nuovo Comitato regionale: Sara Sanna, Catia Mosconi, Luca Fontana e Sarah Al Halwani (nella foto sotto)
L'assemblea è stata presieduta dal Presidente del CONI Marche, Fabio Luna.

Il Comitato regionale del CONI a Milano, ospite della Regione Marche, per presentare un altro anno di grandi eventi sportivi sul territorio
È una sinergia sempre più stretta quella fra lo sport e la valorizzazione del territorio nelle Marche. La BIT (Borsa Internazionale del Turismo), che si sta svolgendo in questi giorni dal 9 all’11 febbraio presso Fiera Milano-Rho, vede di nuovo le Marche in prima linea nella promozione del territorio e nell’attrazione turistica delle sue località, con un particolare focus sulle eccellenze enogastronomiche, di cui la regione è custode.
Oltre alla cultura, alle bellezze dei suoi inconfondibili paesaggi, le Marche sono sempre più sinonimo di sport. Sport inteso come risultati eccellenti di un movimento sempre più appassionato e numeroso, ma sport inteso anche come grandi eventi sul territorio. Ed è in virtù di questo apporto che a rappresentare il ricco calendario di appuntamenti sportivi del 2025 nella Regione, vi è il CONI Marche che torna alla Borsa del Turismo per la nona volta al fianco della Regione, l’unica in tutta la kermesse fieristica ad ospitare una istituzione sportiva come volano di attrattività. Per entrambi gli enti, infatti, la BIT è da sempre uno dei principali appuntamenti di promozione delle eccellenze locali.
Presenti allo stand della Regione Marche le istituzioni, nell’ambito dell’evento appositamente organizzato "Nelle Marche lo Sport è Turismo", moderato dal giornalista Andrea Carloni, Presidente USSI Marche e dove sono intervenuti l’Assessore regionale allo Sport Chiara Biondi, il Presidente del CONI Marche Fabio Luna, il vice Presidente del CIP Marche Roberto Novelli, Angelo Spagnuolo per Overtime Festival, Stefano Belardinelli per il CUS, il Sindaco di Pergola Diego Sabatucci, il cui comune ospiterà una tappa della Tirreno Adriatico 2025, e Lino Secchi, che ha annunciato alcuni grandi appuntamenti del ciclismo previsti per il 2025 nelle Marche.
"Credo che il legame fra sport e turismo sia un fatto quasi naturale - commenta il presidente Luna - Ed è per questo che voglio ringraziare la Regione Marche per aver nuovamente concesso al CONI e al CIP Marche uno spazio all'interno della BIT di Milano. Le Marche danno un contributo significativo alla crescita dello sport nel nostro paese, merito delle eccellenze individuali degli atleti, delle squadre e delle Società e Organismi Sportivi, fatti a loro volta di dirigenti, tecnici e professionisti eccellenti. Questo clima favorisce la diffusione trasversale della cultura sportiva con la quale cresce anche il comparto dell’organizzazione eventi sportivi, che ha ricadute significative sul settore turistico. Praticare attività sportiva, soprattutto agonistica, ci porta spesso a contatto con nuovi orizzonti, nuove culture e ci fa scoprire nuovi luoghi. Organizzare eventi sportivi di livello nazionale o internazionale porta ad accelerare questo meccanismo e assicura beneficio economico all'indotto”.

Si è svolta ieri pomeriggio, nella Sala Riunioni del CONI regionale Marche, l'assemblea elettiva del Comitato regionale Marche della Federazione Italiana Rugby per il quadriennio 2025/2028.
L'assemblea ha confermato Presidente regionale Vittorio Petretti (nella foto con il Presidente Fabio Luna).
Eletto anche il nuovo Consiglio regionale: Maria Elena Monti, Stefano Tarini, Franco Stazio e Francesco Ciotti.
All'assemblea ha partecipato e ha portato i saluti del CONI Marche, il Presidente Fabio Luna.