Si è svolta sabato mattina l'assemblea straordinaria elettiva del Comitato Regionale della FPI - Federazione Pugilistica Italiana per il quadriennio olimpico 2025/2028.
Nuovo Presidente Regionale è Giacomo Bugaro.
Eletti anche i componenti del nuovo Consiglio Regionale: Lorenzo Alessandrini, Adelchi Tonucci, Carlotta Paoletti e Andrea Gabbanelli.
Si ricorda che il prossimo 31 ottobre scade il termine per la presentazione delle candidature per partecipare alla V Edizione della Call to action “Estra per lo sport: l’energia delle buone pratiche”, un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport.
L'iniziativa promossa da Estra S.p.A., multiutility del settore energia, e si rivolge a quelle realtà che, nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria, attraverso il proprio operato sottolineano il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità.
Saranno individuate da un’apposita giuria le migliori “buone pratiche” e l’azienda conferirà ad ognuno dei vincitori una donazione di € 5.000 a supporto dell’attività sportiva.
Le Associazioni/Società candidate dovranno raccontare il background dell’associazione, descrivendo progetti o iniziative realizzati nelle ultime due stagioni, e illustrare un progetto di responsabilità sociale attivato nella stagione 2025/2026 per cui si chiede un sostegno.
Per inviare la propria candidatura, è necessario compilare il seguente form: https://forms.gle/abiNTuCmbQffGfQG8.
Si fa presente che la segreteria del Premio è a disposizione per informazioni o chiarimenti ai seguenti recapiti: 0521/531711 – 340/5659970.
Il Centro CONI è il progetto nazionale del CONI che ridisegna il modo di fare sport durante il pomeriggio.
Non un solo sport, ma tante attività sportive che i giovani - di età compresa fra i 5 e i 14 anni - possono scoprire e praticare ampliando cos'è il personale bagaglio motorio e affinando i gesti tecnici specifici relativi alle diverse discipline coinvolte.
Il CONI e gli Organismi Sportivi attraverso le società sportive ad essi affiliate e i propri tecnici si 'mettono in gioco' unendo e condividendo le proprie conoscenze specifiche per costruire insieme un percorso multidisciplinare di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze.
Di seguito il link della pagina dedicata ove trovare l'avviso pubblico per l'adesione al progetto
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport l’elenco dei 58 Comuni ammessi al finanziamento nell’ambito della Linea A – riqualificazione degli impianti sportivi esistenti attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico - per un’attribuzione di risorse pari a euro 64.473.777,00.
Quattro i Comuni marchigiani presenti per un importo complessivo di euro 4.772.000,00.
Allegato A: Programma per gli interventi di promozione sportiva