SPORT E GENITORI - Il genitore in che ruolo gioca?
Lo sport fa bene? Dipende….

Descrizione Corso
OBIETTIVO DEL CONVEGNO
Lo sport fa bene? Dipende…. Lo sport rimane uno dei più importanti strumenti di educazione alla vita per i nostri ragazzi/e. Però dipende molto da quello che facciamo noi adulti. Il percorso nello sport dei nostri giovani diventa sempre più complesso e ricco di situazioni e relazioni che possono diventare realmente e gravemente dannose per la loro sana crescita. Rispetto a qualche decennio fa, soltanto internet ha modificato intensamente il nostro modo di relazionarci. E’ molto più immediato, ora, per i genitori, proiettare sui figli/e le proprie frustrazioni e i propri desideri, trasformando lo sport in un ambiente tutt’altro che ideale per la formazione della persona. Questo può portare all’abbandono precoce o comunque a dei vissuti negativi per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva del giovane. Per questi motivi risulta fondamentale una sensibilizzazione e una formazione del genitore, affinché i nostri figli possano avere la possibilità di raggiungere i migliori risultati sportivi possibili, ma nello stesso tempo, anche e soprattutto, diventare dei cittadini adeguati ed equilibrati.
DESTINATARI
Allenatori, dirigenti, genitori.
STRUTTURA DEL CONVEGNO
Il convegno si articola in un incontro ripartito in:
- 2 ore di attività teorica in aula
PROGRAMMA
Ore 09.45 Accredito
Ore 10.00 Saluti istituzionali
Ore 10.15 Sport e genitori
RELATORE
Dott. Sammy Marcantognini
Psicologo direttore di Ethica Center.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Montecassiano (MC) - Auditorium San Marco Piazza Unità d’Italia.
ISCRIZIONI
Libera partecipazione.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Iscrizione gratuita.
CONTATTI
Per informazioni contattare la Segreteria Scuola Regionale dello Sport CONI Marche alla mail scuolaregionalesportmarche@coni.it e/o al tel. 0733 283632.