APPRENDIMENTO DELLA TECNICA SPORTIVA MODELLI TEORICI E INDICAZIONI APPLICATIVE
Il webinar vuole offrire degli stimoli di riflessione sul processo di apprendimento e sulla metodologia di insegnamento con la consapevolezza che per gli allenatori sia fondamentale conoscere le dinamiche neuro fisiologiche...

Durata: il 28/04/2025
Area tematica: Scienze Motorie e Sportive
Scadenza iscrizioni: 24/04/2025
Docente: Robazza Claudio
Descrizione Corso
OBIETTIVO DEL CORSO
Il webinar vuole offrire degli stimoli di riflessione sul processo di apprendimento e sulla metodologia di insegnamento con la consapevolezza che per gli allenatori sia fondamentale conoscere le dinamiche neuro fisiologiche alla base del controllo motorio per poter proporre delle conseguenti scelte metodologiche e didattiche.
Nel corso degli anni sono stati elaborati numerosi modelli teorici per comprendere, spiegare e prevedere il controllo motorio, l’acquisizione delle abilità e la prestazione motorio-sportiva. Tra questi, due teorie si sono distinte per le loro rilevanze teoriche e applicative: la teoria cognitiva e la teoria ecologica, o dei sistemi dinamici. Entrambe sottolineano la centralità della variabilità della pratica, nella sua organizzazione e applicazione, per l’apprendimento motorio e la performance sportiva. La teoria ecologica, in particolare, offre ulteriori e innovative indicazioni operative, focalizzandosi sulla relazione percezione-azione e sui processi di auto-organizzazione del movimento. Questi principi ispirano una pedagogia non lineare per l’apprendimento motorio, che privilegia la rappresentatività del compito, i vincoli compito-ambiente e la variabilità della pratica.
DESTINATARI
L’incontro è rivolto a tecnici, allenatori, insegnanti, laureati in scienze motorie e sportive.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si articola in 1 incontro on line.
PROGRAMMA
Ore 17.45 Accredito
Ore 17.55 Saluti Istituzionali
Ore 18.00 Apprendimento della tecnica sportiva
Ore 19.30 Dibattito
Ore 20.00 Termine lavori
RELATORI
Dott. Claudio Robazza
Professore ordinario di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Ha ottenuto il diploma in Educazione fisica presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica, la laurea in Psicologia ed il dottorato in Scienze e Tecniche delle Attività Fisiche e Sportive. È Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport dell’Abruzzo e docente della Scuola dello Sport.
È Presidente Onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia dello Sport e dell’esercizio (AIPS). È autore di molteplici pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali ed autore o coautore di libri e capitoli di libro.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso si terrà in modalità online sulla piattaforma Teams.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni verranno accettate, in ordine cronologico, fino al raggiungimento di 250 partecipanti. Esse dovranno essere effettuate on-line dal sito https://marche.coni.it/, nella sezione “Scuola Regionale dello Sport”, previa registrazione nell'area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro e non oltre il 24 aprile 2025. La conferma di avvenuta iscrizione sarà visualizzata automaticamente al termine della procedura.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Iscrizione gratuita.
CONTATTI
Per informazioni contattare la Segreteria Scuola Regionale dello Sport CONI Marche alla mail scuolaregionalesportmarche@coni.it e/o al tel. 0733 283632.