21 TAPPE PER L’EQUITA’ DI GENERE NELLO SPORT ITALIANO

Il CONI e la Fondazione Milano Cortina 2026 organizzano, in collaborazione con la Scuola dello Sport del Comitato Regionale Marche, un incontro formativo per sensibilizzare e promuovere la parità di genere nel mondo dello sport.

21 TAPPE PER L’EQUITA’ DI GENERE NELLO SPORT ITALIANO

Durata: il 16/04/2025

Scadenza iscrizioni: 17/04/2025

Descrizione Corso

OBIETTIVO DEL CORSO

Il CONI e la Fondazione Milano Cortina 2026 organizzano, in collaborazione con la Scuola dello Sport del Comitato Regionale Marche, un incontro formativo per sensibilizzare e promuovere la parità di genere nel mondo dello sport. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza sulle discriminazioni e le disuguaglianze di genere, prevenire violenze nei contesti sportivi, formare i partecipanti sul valore della parità di genere, integrare l’approccio gender mainstreaming nelle politiche sportive e trasformare l’equità di genere in pratica concreta.

DESTINATARI

L’incontro è rivolto a dirigenti, tecnici, insegnanti, laureati in Scienze Motorie e Sportive.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso si articola in un incontro in presenza.

PROGRAMMA

Ore 15.15         Accredito

Ore 15.30        Saluti Istituzionali

Ore 15.35         Differenze di genere: gestione e promozione della pratica sportiva

                         Dott.ssa Cecilia D’Angelo

Ore 15.50        Gender Gap nello sport: dati e prospettive

                         Dott.ssa Alessia Tuselli

Ore 16.05        Parità di genere, diversità e inclusione

                         Dott.ssa Charlotte Groppo

Ore 16.20        Linee guida del CIO sulla rappresentazione nello sport e Training Program

                         Dott. Paolo Pizzo

Ore 16.35        Oltre gli stereotipi: il ruolo della comunicazione nello sport di genere

                         Dott.ssa Claudia Giordani

Ore 16.50        Coffee break

Ore 17.05        Superare i limiti delle differenze di genere attraverso la metodologia di Allenamento

                         Dott. Gianfranco Puddu

Ore 17.20        Ieri, oggi e…. domani? Parliamo di genere

                       Dott.ssa Barbara Agostinis

Ore 17.35        Tavola rotonda e question time

Ore 18.15         Termine dei lavori

RELATORI

Dott.ssa Cecilia D’Angelo

Direttrice Territorio CONI

Dott.ssa Alessia Turelli

Ricercatrice C.S. Dipartimento di Sociologia

Dott.ssa Charlotte Groppo

Responsabile per l’uguaglianza di genere, la diversità e l’inclusione del Comitato Olimpico Internazionale

Dott. Paolo Pizzo

Rappresentante Atleti in Giunta Nazionale CONI e Rappresentante Commissione Atleti della Fondazione Milano Cortina 2026

Dott.ssa Claudia Giordani

Vicepresidente Nazionale CONI

Dott. Gianfranco Puddu

Docente formatore della Commissione Tecnica Nazionale per l’Attività Giovanile CONI

Dott.ssa Barbara Agostinis

Referente area Giuridica del Comitato Tecnico Scientifico del CONI Marche.

SEDE DI SVOLGIMENTO

Sala Riunioni CONI Marche c/o Palaprometeo Estra L. Rossini, Strada Provinciale Cameranense snc – Ancona.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni verranno accettate, in ordine cronologico, fino al raggiungimento di 70 partecipanti. Esse dovranno essere effettuate on-line dal sito https://marche.coni.it/, nella sezione “Scuola Regionale dello Sport”, previa registrazione nell'area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro e non oltre il 15 aprile 2025. La conferma di avvenuta iscrizione sarà visualizzata automaticamente al termine della procedura.

QUOTA DI ISCRIZIONE

Iscrizione gratuita.

CONTATTI

Per informazioni contattare la Segreteria Scuola Regionale dello Sport CONI Marche alla mail scuolaregionalesportmarche@coni.it e/o al tel. 0733 283632.

Scarica la locandina (link)