AL VIA LA STAGIONE SPORTIVA 2025/2026 - COME AFFRONTARLA AL MEGLIO?
La stagione sportiva 2025/2026 è appena iniziata; è necessario essere pronti ad affrontarla al meglio e districarsi tra novità normative e buone prassi

Descrizione Corso
OBIETTIVO DEL CORSO
La stagione sportiva 2025/2026 è appena iniziata; è necessario essere pronti ad affrontarla al meglio e districarsi tra novità normative e buone prassi.
Al fine di agevolare la gestione quotidiana e offrire preziosi consigli alle società sportive, sovrastate da impegni e adempimenti sempre più numerosi, si è pensato di organizzare il presente seminario.
Il corso vuole offrire un supporto utile ai dirigenti, ricapitolando i comportamenti “virtuosi” e doverosi che devono essere posti in essere.
Gli argomenti sono molteplici, importanti e da non sottovalutare.
DESTINATARI
L’incontro è rivolto a dirigenti di società sportive; gestori di impianti sportivi; consulenti e tutti coloro i quali sono interessati ad operare in ambito sportivo.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si articola in 1 incontro in presenza.
PROGRAMMA
Ore 15.30 Accredito dei partecipanti
Ore 15.45 Saluti istituzionali e presentazione dei contenuti del convegno
Ore 16.00 La gestione di lavoratori e volontari: dal dire al fare
Avv. Biancamaria Stivanello
Ore 17.00 Gli obblighi in materia di safeguarding: a che punto siamo?
Analisi delle problematiche e implicazioni operative
Avv. Federica Cavalieri
Ore 18.00 Le buone prassi per la gestione di un’A.S.D.: aspetti da non trascurare
Avv. Barbara Agostinis
Ore 18.45 Conclusione dei lavori.
RELATORI
Avv. Barbara Agostinis
Esperta in Diritto Sportivo. Già Docente Scienze Motorie Università di Urbino “Carlo Bo”, Docente Scuola Regionale dello Sport CONI Marche, Vice Presidente Collegio di garanzia dello Sport V Sezione, Componente Comitato di redazione Fisco Sport.
Avv. Federica Cavalieri
Avvocata Cassazionista. Presidente uffici Safeguarding e di Organi di Giustizia Federali. Membro Commissione Donne e Sport AIAS.
Avv.Biancamaria Stivanello
Avvocato Cassazionista, Docente della Scuola dello Sport Coni Veneto, Socio AIAS, socio e componente della rivista online Fiscosport.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Sala Conferenze “Terzo Censi” – presso Palaprometeo Estra L. Rossini - Strada Provinciale Cameranense - Ancona.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni verranno accettate, in ordine cronologico, fino al raggiungimento di 220 partecipanti. Esse dovranno essere effettuate on-line dal sito https://marche.coni.it/, nella sezione “Scuola Regionale dello Sport”, previa registrazione nell'area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro e non oltre l’8 ottobre 2025. La conferma di avvenuta iscrizione sarà visualizzata automaticamente al termine della procedura.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Iscrizione gratuita.
CONTATTI
Per informazioni contattare la Segreteria della Scuola Regionale dello Sport CONI Marche alla mail scuolaregionalesportmarche@coni.it e/o al numero telefonico 0733 283632.