• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Pesaro Urbino
Pesaro Urbino
22 Settembre 2015

Progetto CONI "Luoghi di Sport" a Isola del Piano (PU)

 

Protagonisti senza età 

Pesaro. Festa grande, ad Isola del Piano (PU), per la conclusione della fase estiva del  progetto “Luoghi di Sport”, promosso dal Coni. La manifestazione finale ha proposto una simpatica vetrina delle attività svolte, nell’arco di 5 mesi, sotto la guida dell’operatore tecnico, Stefano Marcucci. La passerella intergenerazionale ha unito bambini della scuola dell’infanzia, dell’obbligo e persone anziane, dalla più piccola Asia di 3 anni alla più grande Mafalda di 92 anni. Ha fatto gli onori di casa il sindaco Giuseppe Paolini che ha espresso soddisfazione per la bella iniziativa , gli hanno fatto eco Fabio Sturani, membro della Giunta Nazionale del Coni, Mauro Zallocco, Segretario regionale dello stesso ente, unitamente a Giorgio Allegrini, responsabile del progetto Luoghi di Sport. Alberto Paccapelo, Delegato provinciale del Coni, accompagnato dal maestro di sport Gianluigi Fabbri, ha sottolineato l’importanza di un’attività volta ad un arricchimento del vocabolario motorio per il benessere di ogni età..

Pesaro Urbino
15 Settembre 2015

Vivi Furlo 2015

5^ edizione di “ViviFurlo”

VETRINA PRIVILEGIATA

DEGLI SPORT ALL'APERTO

PESARO – Nella Riserva naturale statale del Furlo viene proposta, da venerdì 18 a domenica 20 settembre, la 5^ edizione di “ViviFurlo” all'insegna dello slogan “Così per sport...con il cuore in Gola!”.

La manifestazione, organizzata dalla Provincia di Pesaro e Urbino, con la collaborazione del CONI, del Comune di Acqualagna, di varie associazioni sportive e dei Centri di servizio del volontariato, ha l'obiettivo di favorire il ruolo e la funzione sociale della Riserva, stimolando la fruizione di tale area protetta anche alle persone diversamente abili. In programma una serie di iniziative dedicate tutte allo sport, al gioco e alla socializzazione: arrampicata sportiva su parete artificiale ed in ambiente naturale su falesia, orientamento, tiro con l'arco storico e sportivo (anche per non vedenti), frisbee, mountain bike, tai-chi, canoa, dimostrazioni di decollo di parapendio e deltaplano, nordic walking nonché, sotto la dizione “Furlo family”, attività rivolte alla famiglia nella sua interezza (gimkana, caccia ai tesori del Furlo, passeggiate tra le meraviglie della Gola, giochi...).Informazioni possono essere assunte contattando il Punto IAT, Riserva naturale statale Gola del Furlo (Acqualagna), gtel. 0721/700041).

Pesaro Urbino
15 Settembre 2015

“LUOGHI DI SPORT” FESTA FINALE

CONI

A Isola del Piano

“LUOGHI DI SPORT”

FESTA FINALE

PESARO – Domenica (20 settembre) festa grande, ad Isola del Piano, per la conclusione della fase estiva del progetto “Luoghi di sport” promossa dal CONI. La manifestazione avrà svolgimento , con inizio alle ore 16, sull'impianto polivalente del paese. Farà gli onori di casa il sindaco Giuseppe Paolini. Prevista la partecipazione del Segretario Regionale Coni Marche Mauro Zallocco, del responsabile regionale del progetto Giorgio Allegrini e del delegato provinciale del CONI Alberto Paccapelo. L'operatore tecnico delle attività Stefano Marcucci ha coordinato le iniziative rivolte a tutta la popolazione, in particolare agli alunni della scuola dell'infanzia, dell'obbligo ed agli anziani. Notevole spazio è stato dedicato al dodgeball, alla pallavolo, calcio e yoga. Il paese è così diventato un luogo di aggregazione dell'intera comunità, di socializzazione e di pratica dell'attività motoria per le persone anziane.

Pesaro Urbino
21 Luglio 2015

Educamp Coni Pesaro 2015

 

Il CONI PER I RAGAZZI

CON L'”EDUCAMP”

 

 PESARO – La 6^ edizione dell'EDUCAMP, Centro estivo multidisciplinare, ha confermato la bontà dell'evento che, nell'arco di cinque settimane, ha coinvolto 520 ragazzi/e e 18 insegnanti (educatori, tecnici, animatori) coordinati dal professor Francesco Marcucci con la regia del maestro di sport Gianluigi Fabbri, coordinatore tecnico della Delegazione provinciale del CONI, che ha potuto avvalersi della preziosa collaborazione di Daniela Danielli. Al centro dell'interesse la proposta, in forma ludica, dei segreti riferiti a tante discipline che popolano il meraviglioso mondo dello sport: arrampicata, atletica leggera, nuoto, pallavolo, tennis tavolo, calcio, judo, scherma e rugby. La festa finale ha “proiettato, di fronte ad un pubblico di genitori e familiari, il film dell'EDUCAMP, ovvero il complesso delle abilità acquisite, in poco tempo, dagli “educampini”. In primo piano, inoltre, l'arte di porgere, il canto ed una serie di laboratori per dare spazio alla creatività attraverso il disegno ed il lavoro manuale. Molto graditi gli appuntamenti di educazione alimentare, grazie alla collaborazione della Coldiretti e della “Serra degli agrumi”, gli incontri di consulenza sanitaria con i medici della Federazione Medici Sportivi e l'apporto di Marche Multiservizi per un proficuo “dialogo” con l'acqua.

Pesaro Urbino
30 Aprile 2015

Fiocco rosa per il calcio Arzillano

 

FIOCCO ROSA PER IL CALCIO ARZILLANO

PESARO – Santa Maria dell'Arzilla è terra fertile di vocazioni sportive calcistiche al femminile.

La più alta  espressione è rappresentata dal talento innato di Raffaella Manieri, titolare della nazionale maggiore, più volte scudettata con la Torres, attualmente in forza al Bayer Monaco. Sulla sua scia si sta muovendo Francesca Barbaresi che, recentemente, si è vestita d'azzurro con l'under 17 e già milita in serie A sotto le insegne della San Zaccaria di Ravenna. Come se ciò non bastasse tre ragazze del luogo sono entrate a far parte della rappresentativa giovanile regionale. Si tratta di Chiara Gambini e delle sorelle Francesca e Chiara Generali.Il Consiglio direttivo dell'A.D.P. Arzilla, presieduto da Gianni Manieri, ha pertanto deciso, con l'inizio del 2015, di affiancare al settore maschile, che attualmente riunisce circa 200 giovanissimi della zona, già attivo dal 1970, una scuola calcio femminile, per bambine, fanciulle e ragazze, dai 6 ai 14 anni. Si è così costituito un primo gruppo di calciatrici in rosa, sotto la dizione “Pink Arzilla”, affidato alle cure di tecnici ampiamente qualificati per avere già compiuto positive esperienze nel settore. Le bimbe neofite del calcio possono provare le emozioni del popolarissimo gioco ogni venerdì, dalle ore 16.00 alle 17.30, sul sintetico dell'impianto Fenile di Fano.. Info e Contatti  Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 340-3128549 Fax:0721-286954..

Pagina 5 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it