• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Ancona
Ancona
22 Novembre 2018

Anche per la ASD la definizione agevolata degli accertamenti

L’Agenzia delle Entrate con circolare del 13/11/18 n. 301338/2018 ha esteso la definizione agevolata dei contenziosi alle ASD/SSD iscritte al Registro CONI. Sono interessate IRES, IRAP e IVA.

Il combinato disposto degli arti. 2 e 7 del DL 119 del 23/10/18 consente alle società ed associazioni sportive dilettantistiche, iscritte nel Registro CONI, di definire gli atti del procedimento di accertamento notificati o sottoscritti entro il 24 ottobre 2018, data di entrata in vigore del decreto, con il pagamento ridotto alla metà delle maggiori IRES e IRAP, dell’intera maggiore IVA, del 5% delle sanzioni irrogate e del 5% degli interessi dovuti, indicati negli atti del procedimento di accertamento, con esclusione degli eventuali accessori.

In allegato il testo della circolare

Ancona
19 Novembre 2018

Impianti sportivi di Ancona e Senigallia finanziati dallo Stato - Nuovo bando 2018

PalaIndoor Ancona

I Comuni di Ancona e Senigallia riceveranno consistenti contributi dallo Stato da spendere su due importanti impianti sportivi cittadini: il Palaindor e lo stadio comunale. Per il bellissimo impianto di atletica leggera del capoluogo l’intervento (2.000.000) prevede una serie di migliorie ed ampliamento di “servizi” che renderanno la struttura ancora più performante. Per lo Stadio Bianchelli di Senigallia si tratta invece del rifacimento del manto che ha concluso il ciclo di vita tecnico.

Il contributo è stato inserito, unitamente a tanti altri, nel DPCM del 22/10/18 e parallelamente è stato aperto un nuovo bando con scadenza le ore 12 del 17 dicembre 2018.

In calce il decreto attuativo ed il nuovo bando

Scarica il Bando

Decreto attuativo

Ancona
31 Agosto 2018

Attestazione sanitaria sportiva, come fare

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Con la ripresa dell’attività agonistica dopo la stagione estiva molte Società si trovano alle prese con l’obbligo della certificazione medica che a volte richiede tempi più lunghi rispetto alle necessità. D’intesa con il Dipartimento di Prevenzione U.O.C. ISP di Asur Marche AV2 (Provincia di Ancona) è stato elaborato un promemoria della documentazione necessaria affinché l’iter organizzativo non incontri intoppi e, soprattutto, sia in grado di dare risposte positive nel più breve tempo possibile. 
 
Accade infatti che una incompleta documentazione richieda interventi successivi con aggravio delle incombenze per le stesse famiglie.
 
Riepilogando, per l’ottenimento dell’attestazione sanitaria a praticare uno specifico sport occorre:
  1. Richiesta del medico curante (ricetta rossa) 
  2. Richiesta della società sportiva di appartenza, completa di recapito della società stessa (indirizzo sede), con l’indicazione dello sport 
  3. Referto esame delle urine completo di sedimento, effettuato circa una settimana prima della visita
  4. Libretto vaccinazioni con vaccinazione antitetanica valida 
  5. Documento di identità e codice fiscale dell'atleta
  6. Fotocopia dell'ultimo certificato rilasciato
E' importante che i minorenni si presentino alla visita accompagnati da un genitore a meno di accordi diversi con le Società sportive/Medico sportivo.
Nei mesi di settembre/ottobre presso gli ambulatori ASUR si concentra gran parte delle richieste per quegli sport il cui anno agonistico coincide sostanzialmente con l’anno scolastico. Questo comporta un aggravio organizzativo che in alcune realtà territoriali può portare a tempi lunghi di attesa. 
Ancona
20 Agosto 2018

Questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, emerse nell’ambito del Tavolo tecnico tra l’Agenzia delle entrate ed il Comitato Olimpico Nazionale It

Il 1° agosto l’Agenzia delle Entrate ha emanato una importante circolare (18/E) riguardante “questioni fiscali di interesse delle Associazioni e delle società sportive dilettantistiche’ emerse nell’ambito del Tavolo tecnico tra AE e CONI.

Si tratta di un contributo che fa chiarezza in un ambito delicato e che riguarda tutto il mondo sportivo, che ha visto nel giro di pochi mesi varare un cambiamento legislativo e poi annullarlo. La circolare tratta dei vari aspetti fiscali e tributari delle ASD/SSD e rappresenta un ottimo compendio da conoscere.

Di seguito il documento in formato .pdf

Circolare Agenzia delle Entrate

Ancona
25 Luglio 2018

Assegnate le onorificenze CONI Point Ancona

          

Il CONI di Roma ha comunicato le onorificenze (Stelle e Palme) conferite su segnalazione della delegazione di Ancona. Estremamente esiguo è stato il numero rispetto alle segnalazioni inoltrate e alla tradizione della provincia di Ancona. I dirigenti, tecnici e club proposti sono stati tutti di primo piano e meritevoli di un riconoscimento per la qualità del lavoro svolto ed i risultati raggiunti. 
Le onorificenze saranno consegnate in occasione di una apposita cerimonia che si svolgerà a fine novembre.
 
Stella al Merito Sportivo - Argento
ASD JUDO CLUB Camerano - FIJLKAM
Fondata nel 1968
Presidente Marco Montanari
Centro di avviamento allo sport del judo U14
Da decenni prima società della regione nella classifica federale
Risultati di rilievo in campo nazionale ed internazionale
2016-Campione d’Italia U15
2017-Campione d’Italia U15
2014-Finalista CI under 18
2010-Campione d’Italia Assoluto

Stella al Merito Sportivo - Bronzo

DE SALSI VITTORIO – FIN - Senigallia

Componente dell’Esecutivo della Consulta Sport Senigallia
Fiduciario CONI Senigallia e Valle del Misa
Presidente di club per quasi 20 anni
Dal 1975 organizzatore di manifestazioni natatorie in piscina ed in acque libere
Uno dei primi dirigenti della regione a credere a credere nella pallanuoto

Stella al Merito Sportivo - Bronzo

SILVANO FABRIZI – FIS – Osimo
Presidente di club per quasi 20 anni
Dal 2010 Vice-Presidente CR

Palma (allenatori) - Argento

PROIETTI  MOSCA MARIA ELENA – FIS - Jesi
Maestro federale fioretto
Suoi allievi hanno vinto numerosi titoli italiani, europei e mondiali

 

Pagina 2 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it