• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Ancona
Ancona
17 Novembre 2021

ANCONA SI PREPARA A PREMIARE LE STELLE DELLO SPORT

Venerdì pomeriggio alla Mole il ritorno in presenza della “Festa dello Sport”

 organizzata dal CONI  Ancona

 

thumbnail image0

 

"Il mondo sportivo della Provincia di Ancona torna finalmente a festeggiare in presenza i propri beniamini". Ad annunciarlo, con grande soddisfazione, è il Delegato del CONI Ancona, Enrico Picchio

La "Festa dello Sport", organizzata dalla Delegazione Provinciale del CONI con i patrocini della Regione Marche, Provincia e Comune di Ancona, si svolgerà venerdì 19 novembre all'interno dell'auditorium della Mole Vanvitelliana, a partire dalle ore 16.45.

L'evento, che apre simbolicamente la stagione delle premiazioni di fine anno nelle Marche, assegnerà 53 riconoscimenti. Presenti tanti atleti, dirigenti e tecnici illustri dello sport della provincia di Ancona. Tra i premiati, spiccano i nomi di Gianmarco Tamberi, oro nel salto in alto ai Giochi di Tokyo 2020, e Roberto Mancini, C.T. della Nazionale vincitrice di UEFA Euro 2021.Enrico Picchio

Oltre ai premi CONI, in occasione della “Festa dello Sport” della Provincia di Ancona, saranno assegnati anche i prestigiosi Premi "Fair Play" del Panathlon Club Ancona.

"Come organizzatore, sono felicissimo di questo ritorno - conclude Picchio - Oltre alla ripresa, festeggiamo l'anno d'oro dello sport italiano, nell’ambito del quale la nostra Provincia ha dato un contributo significativo, grazie all'impegno e alla qualità di dirigenti, tecnici e atleti. Tutti loro rappresentano a livello internazionale quanto di meglio abbiamo nel nostro territorio".

Ancona
02 Luglio 2019

Consegnati i premi "Campioni di fair play" nelle scuole "Donatello" dell'I.C. Margherita Hack e "Magagnini" dell'I. C. Arcevia

Margherita Hack

 

Giornata di festa e divertimento all'Istituto comprensivo "Margherita Hack" di Ancona ed al plesso "Magagnini" dell'Istituto comprensito di Arcevia (AN), per la consegna dei premi agli studenti "Campioni di fair play".

All'I.C. "Margherita Hack" di Ancona è stata premiata la II A della scuola "Donatello" per il percorso valoriale "Campioni di fair play - Metti in rete il fair play", del progetto "Scuole aperte allo Sport", grazie alla realizzazione di un video contro il cyberbullismo. Presenti la dirigente, la professoressa Daniela Romagnoli e l'insegnante Roberta Evangelista referente della classe vincitrice.

Premiata anche la classe V D del plesso "Magagnini" dell'I.C. Arcevia (AN) per il percorso valoriale "Campioni di fair play" del progetto "Sport di classe", grazie alla realizzazione di un manifesti.

Arcevia 2

Presenti alla premiazione il dirigente, professore Dennis Luigi Censi e le insegnanti Romana Romagnoli e Niviana Grizzi e molti genitori dei ragazzi.

Alle due giornate hanno partecipato il presidente del CONI Marche, Fabio Luna, il delegato provinciale del CONI Point di Ancona, Enrico Picchio e la coordinatrice della provincia di Ancona per l'educazione fisica dell'Ufficio scolastico regionale, Paola Tedde.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Margherita Hack 2jpeg

 

Arcevia

 

Arcevia 3

 

Arcevia 4

 

"

 

 

 

Ancona
14 Gennaio 2019

Anche nella provincia di Ancona il Progetto F.A.M.I.

 
Il Progetto F.A.M.I., lanciato dal CONI in collaborazione con il Ministero degli Interni e co-finanziato dalla Comunità Europea (https://www.coni.it/it/fondo-asilo-migrazione-e-integrazione-fami.html) sarà attivo anche nella provincia di Ancona.
 
Tre sono gli SPRAR della provincia di Ancona che ospitano minori che rientrano nel progetto e l’abbinamento, in funzione delle adesioni, tra centri SPRAR e ASD è:
 
CENTRO SPRAR Comunità Educativa per Minori L'Orizzonte di Ostra
ASD Tennistavolo Senigallia
http://www.ping-pong.org
 
 
 
 
 
CENTRO SPRAR Vivere Verde Onlus il Pinocchio di Ancona
CENTRO SPRAR Vivere Verde Onlus Gallignano di Ancona
ASD Società di Atletica Falconara
http://www.atleticafalconara.it
 
Con l’adesione al progetto F.A.M.I. la provincia di Ancona consolida la presenza nelle iniziative a sfondo sociale del CONI dando una opportunità di integrazione e socializzazione, attraverso la pratica dello sport, a giovani che difficilmente, per il loro status, ne avrebbero accesso.
Ancona
21 Dicembre 2018

Il Delegato Domenico Ubaldi incontra i rappresentanti del territorio

 
Martedì 18 dicembre, presso la sala conferenze della Delegazione Provinciale di Ancona, si è svolto l’incontro con i Presidenti territoriali delle FSN/EPS/DSA. Con la presenza partecipativa del Presidente Regionale CONI Fabio Luna, il Delegato Ubaldi ha presentato i Fiduciari territoriali:
 
- Vittorio De Salsi (Ancona Nord)
- Marco Paolini (Ancona est)
- Nicola Bisi (Ancona centro)
. Giuseppe Agabiti Rosei (Ancona ovest)
- Enrico Picchio (Ancona sud)
 
con le rispettive aree di competenza, illustrando come la Delegazione punti sul lavoro di squadra e sulla valorizzazione del contributo di tutti. I Fiduciari rappresentano il CONI sui territori di competenza e la loro presenza a manifestazioni sportive organizzate in provincia testimonia la vicinanza del CONI. Il Delegato Ubaldi ha anche informato che il dott. Tombolini Patrizio sarà il nuovo referente tecnico provinciale e che la Prof.ssa Michelangela Ionna collaborerà con la Delegazione.
 
Si è parlato poi delle onorificenze assegnate dal CONI nazionale e provinciale il cui iter procedurale inizierà a fine gennaio, primi febbraio e che sarò ampiamente pubblicizzato presso le società. Ubaldi ha poi accennato alla imminente modifica dei rapporti tra CONI e FSN/DSA/EPS introdotta dalla legge di bilancio in via di approvazione che rappresenta un cambiamento epocale ed indefinito nelle sue conseguenze dal momento che non è stato inserito in un contesto più ampio di riforma dello sport, riforma che è auspicabile per l’esistenza di problematiche “vere” nel mondo dello sport.
 
Il Delegato Ubaldi ha poi parlato che da gennaio dovrebbe partire la seconda fase del registro CONI con l’inserimento, da parte delle società, delle attività organizzate a cui dovrebbe fare da contraltare il trasferimento dei dato provenienti dalle FSN/DSA/EPS in modo che il Registro diventi la “fotografia” effettiva della Società. Infine è stato ricordato che, sempre dal 1° gennaio, partirà l’obbligo della fatturazione elettronica per cui, senza entrare nel dettaglio che è materia di specialisti, per cui le Società Sportive saranno comunque coinvolte.
 
La serata, iniziata puntualmente alle ore 18.00, è terminata con lo scambio di Auguri.
Ancona
03 Dicembre 2018

Ancona premia un anno di sport

festa sport 2

 

Gremita come ogni anno la sala congressi della Figc di via Schiavoni per premiare un anno di sport. 
La 42ª Festa dello Sport di Ancona si apre con il video realizzato dal CONI. Una carrellata di tutti i successi collezionati dagli atleti anconetani nel 2017. 

Con un grazie a tutti i volontari che "ogni giorno, come ogni anno, permettono ad adulti, giovani e bambini di coltivare la passione per lo sport" si è aperto l'intervento del delegato provinciale del CONI Point di Ancona, Domenico Ubaldi. 

"Il 2018 è stato un anno straordinario non solo da un punto di vista atletico - afferma Ubaldi -, ma anche dal punto di vista della governance del mondo sportivo. L'anno si è infatti aperto con l'introduzione del registro Coni 2.0 che mette ordine nell'organizzazione sportiva nazionale. Un riassetto che terminerà nel 2020". 

Festa sport 1Ma il 2018 è stato un anno di "luci ed ombre" per lo sport, sottolinea Ubaldi. "L'anno si sta chiudendo con una sciabolata al rapporto tra CONI e Federazioni sportive, con la riforma che cambierà l'ossatura stessa del movimento sportivo nazionale. Auspico che la Giunta possa prendere una decisione forte in questo senso, non in difesa dello status quo, ma a difesa dell'associazionismo sportivo". 
La sferzata di Ubaldi anche contro "il lassismo nel confronto di quelle realtà economiche che per molti anni si sono nascoste dietro alle forme associative dilettantistiche. Questo anche perché non esiste una definizione specifica di sport delettantistico. Ritengo inoltre sia grave aver escluso lo sport dalla riforma del terzo settore, come se esso non fosse basato su milioni di volontari. Questa delegazione - conclude Ubaldi - spera di avere sempre più mezzi per stare più vicini al movimento sportivo che merita il meglio". 

A fare gli onori di casa, oltre al delegato Ubaldi, il presidente del CONI Marche, Fabio Luna. "Vedere tanti sindaci e assessori allo Sport qui stasera significa che nella provincia di Ancona e in tutta la regione si fa un vero lavoro di squadra. Un grazie a coloro che ci fanno vivere giornate indimenticabili. La nostra regione è una regione ricca di talenti. Ed esprimere così tanti talenti significa che nel nostro territorio è pese te una serie di attori tra cui i dirigenti sportivi che consentono di raggiungere questi risultati. In questo anno e mezzo - continua Luna - la nostra regione ha realizzato qualcosa di importante. Non solo il CONI Marche ha garantito tutte le attività che il CONI nazionale richiede, ma anche il Trofeo CONI, la più importante manifestazione giovanile del CONI, tenutosi a Senigallia nel 2017. E ancora lunedì prossimo partirà un innovativo progetto "Marche i in movimento con lo sport di classe". Da lunedì 2300 classi delle scuole primarie delle Marche potranno svolgere attività motoria a scuola grazie al supporto di tutor esperti". Luna ha poi ricordato i successi ottenuti dai giovani atleti marchigiani alle Olimoiadi giovanili di Buenos Aires tenutesi lo scorso ottobre alle quali le Marche si sono piazzate quarte per numero di medaglie conquistate. 

Che il 2018 sia stato un anno d'oro per lo sport di Ancona e delle Marche è stato ribadito anche da Fabio Sturani, capo segreteria del presidente della Regione, Luca Ceriscioli. "La Regione lavora al fianco delle associazioni sportive. Con il CONI stiamo collaborando a diversi progetti per i quali la Regione ha investito molto. Lunedì prossimo inizia "Marche in movimento con lo sport di classe", ma è anche partito il progetto "Sport senza età" per gli over 65 e grande è l'impegno per la riqualificazione degli impianti sportivi dopo anni che non si investiva in questo settore". 

Festa sport 3Presenti alla serata, presentata da Andrea Carloni, presidente Panathlon Ancona e dell’Ussi Marche, l’assessore allo sport del Comune di Ancona, Andrea Guidotti e Tarcisio Pacetti, in rappresentanza del mondo paralimpico del Cip Marche, il presidente della provincia di Ancona, Luigi Cerioni, il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri, e l'arcivescovo di Ancona-Osimo, Angelo Spina. 

Numerosi i riconoscimenti che sono stati consegnati ad atleti, tecnici, dirigenti, giornalisti, giudici di gara e società sportive che si sono contraddistinti per i loro successi e per la loro attività durante il 2018. Tra i premiati Claudia Rossi, Francesca Pomeri, Lay Giannini, Milena Baldassarri. 

 

L'elenco dei premiati alla 42esima edizione della Festa dello Sport

 

 

Festa sport 4

 

 

Pagina 1 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it