• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Agosto 2020

Covid-19, il Presidente della Regione Marche firma il Decreto che ammette gli sport di contatto e gli spettatori (al massimo 1000 all’aperto)

banner gallery coronavirusIl Presidente della Regione, in veste di soggetto attuatore per le attività connesse alla gestione dell’emergenza relativa al rischio sanitario da Covid 19, ha firmato un decreto riguardante le disposizioni relative agli sport di contatto e sul pubblico in eventi sportivi. Per gli eventi sportivi è consentita la partecipazione del pubblico che non superi il numero massimo di 1.000 spettatori per l’impianto sportivo all’aperto e di 200 spettatori per impianti sportivi al chiuso.

La presenza di pubblico è comunque consentita esclusivamente nei settori degli impianti sportivi nei quali sia possibile assicurare la prenotazione e assegnazione preventiva del posto a sedere, con adeguati volumi e ricambi d’aria, nel rispetto del distanziamento interpersonale, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro con obbligo di misurazione della temperatura all’accesso e utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie, nel rispetto delle linee guida.

Per eventuali eventi sportivi che superino le soglie già indicate, su specifica richiesta presentata alla Regione da parte dell’organizzatore dell’evento, a cui deve essere allegata una proposta di protocollo operativo, potranno essere concesse deroghe al numero massimo di spettatori.

Sugli sport di contatto, laddove non debbano essere specificatamente regolamentati dalle Federazioni Sportive o dalle Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI/CIP, in quanto praticati presso organizzazioni sportive ad essi affiliate, sono consentiti da oggi nel rispetto delle linee guida.

 

DPGR Marche 13 agosto 2020 n. 233

 

Allegato 1

 

Allegato 2

 

 

News
20 Luglio 2020

Addio a Giuseppe Ottaviani, esempio di vita e di sport

 

Il campione del mondo di Atletica Master si è spento a 104 anni, era stato nominato Commendatore dell’ordine al merito della Repubblica Italiana

Il cordoglio del presidente Luna: «Giuseppe è stato non solo un testimonial d’eccezione della cultura e dei valori sportivi, ma un maestro di vita»

Ottaviani 2

 

Si è spento a Sant’Ippolito (Pesaro e Urbino) dove era nato il 20 maggio 1916 Giuseppe Ottaviani, campione mondiale di Atletica Master e uomo dei record sportivi e non solo. Aveva 104 anni. Le prime vittorie nel 2011 nel salto in lungo M95 e nel triplo, mentre nel 2014 è diventato l’atleta italiano con il maggior numero di vittorie in un’unica manifestazione iridata (10 medaglie d’oro ai Mondiali master indoor di Budapest) e nel 2016 il portacolori del Gs Effebi Fossombrone è stato il primo italiano a gareggiare nella categoria M100 in una rassegna nazionale. Lo scorso anno Ottaviani ha ricevuto il titolo di Commendatore dell’ordine al merito della Repubblica Italiana e poi ha partecipato agli Europei master di Jesolo. Alla sua famiglia il cordoglio del presidente del CONI Marche, Fabio Luna, e di tutto il Comitato regionale. «Con Giuseppe se ne va un pezzo di storia dello sport e di tutta la nostra regione – afferma il presidente Luna –. Giuseppe è stato non solo un testimonial d’eccezione della cultura e dei valori sportivi, ma un esempio di vita. La sua gioia, il suo entusiasmo contagioso, il suo attaccamento alla famiglia ed alla sua terra. Da ogni suo incontro si potevano trarre insegnamenti preziosi». Tra i tanti ricordi di Ottaviani, uno in particolare tra i più cari al presidente Luna: «Settembre 2017, quando Giuseppe accese il tripode del Trofeo CONI Kinder + Sport di Senigallia, la grande manifestazione dedicata alla sport giovanile che tre anni fa è stata ospitata proprio dalle Marche. In quel gesto compiuto da Giuseppe c'era tutto ciò che egli ha rappresentato per lo sport e per la nostra comunità: la fiamma della passione, una luce che era guida, un passaggio di testimone ai più giovani. Ci mancherà moltissimo, ma la sua memoria resterà sempre viva in noi»
I funerali di Giuseppe Ottaviani si terranno oggi, lunedì 20 luglio, alle 18 nella chiesa parrocchiale di Sant’Ippolito (Pesaro e Urbino).

News
13 Luglio 2020

Bando Sport e periferie 2020

FotoSul sito dell'’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri  http://www.sport.governo.it/it/bandi-avvisi-e-contributi/sport-e-periferie/sport-e-periferie-2020/bando-sport-e-periferie-2020/ è stato pubblicato il bando “Sport e Periferie 2020”, per la selezione di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2020.

 

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://bando2020.sporteperiferie.it/, provvedendo, previa registrazione, a compilare tutti i campi previsti, a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio 2020 fino alle ore 10.00 del 30 settembre 2020, non sarà possibile presentare la domanda oltre i suddetti termini.

 

Bando Sport e Periferie 2020

News
28 Giugno 2020

COVID-19 - DPGR Marche del 27 giugno 2020

banner gallery coronavirusIl presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato il decreto che consente gli eventi e le competizioni sportive di interesse locale, laddove regolamentati dalle relative Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, se svolti a porte chiuse ovvero all’aperto e senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, al fine di prevenire o ridurre il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. 

Il decreto inoltre consente lo sport di contatto laddove regolamentati dalle relative Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, se svolti a porte chiuse ovvero all’aperto e senza la presenza di pubblico, nel rispetto delle linee guida emanate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri e nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, al fine di prevenire o ridurre il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano ed infine, nel rispetto degli indirizzi di cui all’allegato1 (approvate in sede di Conferenza delle Regioni in data 25/06/2020).

 

DPGR Marche 27 giugno 2020 n. 208 

News
23 Giugno 2020

Aperte le iscrizioni per gli Educamp CONI 2020

thumb 720x501 educamp

Il CONI, in un momento così difficile sia per i giovani sportivi che per le ASD/SSD, rinnova il format Educamp secondo le linee guida nazionali riguardanti la tutela della salute ed il contenimento del contagio confermando così il proprio impegno a favore dell’educazione sportiva.

 

Valorizzare l’attività giovanile under 14 affiancando Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e le ASD/SSD affiliate proponendo un percorso sportivo multidisciplinare in grado di accompagnare i giovani in tutti i periodi dell’anno. Obiettivo: ampliare la base dei praticanti, incrementare il loro bagaglio motorio, seguire la ricerca e l’individuazione del talento.

 

Tra giugno e settembre Educatori Tecnico-Sportivi, laureati in Scienze Motorie o diplomati ISEF e/o con qualifiche federali specifiche, garantiscono la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età.

thumb 720x501 Educamp2020 news

 

Gli Educamp vengono proposti da Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche regolarmente iscritte al Registro Nazionale CONI attraverso la stipula di un'apposita convenzione che prevede l'utilizzo del format.

 

Società ed Associazioni sportive che desiderano aderire al format devono compilare e sottoscrivere l'apposita convenzione e la relativa domanda di adesione (vedi sotto), da inviare via e-mail al Comitato Regionale all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando nell'oggetto la dicitura "Adesione Educamp 2020".

 

Format Educamp 2020

Domanda di adesione

Convenzione CONI/ASD e SSD

Promo Educamp CONI 2020 

https://youtu.be/JI98esyQvdw

 

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 42 di 150

  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it