• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Novembre 2024

Il CONI Marche festeggia le eccellenze sportive

Atmosfera olimpica alle Feste dello Sport 2024

Tornano anche quest’anno nelle 5 province marchigiane le tradizionali Feste dello Sport, organizzate dalle Delegazioni provinciali in collaborazione con il CONI Marche, per celebrare le proprie eccellenze sportive, che anche nel 2024, sono state numerose e variegate.

Sullo sfondo delle Olimpiadi di Parigi, infatti, dove le Marche sono state protagoniste non solo con diversi atleti ma anche con tecnici, dirigenti, giornalisti, preparatori atletici e medici dello sport, tutti verranno festeggiati ancora una volta in queste occasioni.

Dal portabandiera Gianmarco Tamberi all'Argento dell’anconetano Tommaso Marini nel Fioretto a squadre e al Bronzo di Sofia Raffaeli nella Ginnastica Ritmica, con altri risultati di assoluto prestigio, la Regione si è confermata ancora una volta centrale per lo sviluppo dello sport italiano.

Fabio Luna festa 2023 2“Concludiamo un altro anno di grande sport – le parole del Presidente CONI Marche Fabio Luna – emozionante sarà ritrovarci per celebrare tutti insieme i sacrifici, gli sforzi e i meriti di tutti gli attori del settore, soprattutto al termine di una stagione particolarmente densa di significato, con le Olimpiadi e i successi che i marchigiani hanno ottenuto. È con orgoglio che saluto l'inizio di questa tornata di festeggiamenti dedicati allo sport marchigiano. Un ringraziamento particolare, oltre che a tutti gli attori del mondo sportivo, che si sono distinti in questa stagione, va alle Delegazioni provinciali del Comitato Regionale che hanno fatto tanto per l'organizzazione di questi appuntamenti".

Ecco le date e i luoghi di svolgimento delle cerimonie di consegna:

·         Festa di Ancona – Mercoledì 27 Novembre ore 16.45 – Auditorium Mole Vanvitelliana – Banchina Giovanni da Chio n.28 –Ancona (AN);

·         Festa di Ascoli Piceno – Venerdì 29 Novembre ore 17 – Sala della Vittoria c/o Pinacoteca Civica – Piazza Arringo n. 7 Ascoli Piceno (AP);

·         Festa di Pesaro Urbino – Sabato 30 Novembre ore 10.15 – Auditorium Palazzo Montani Antaldi – Fondazione Cassa di Risparmio Pesaro – via Passeri n.72 – Pesaro (PU);

·         Festa di Fermo – Lunedì 2 Dicembre ore 17.45 – Sala Comunale “Chiesa San Filippo” – Corso Cavour n. 72 – Fermo (FM);

·         Festa di Macerata – Venerdì 6 Dicembre ore 17.30 – Teatro La Filarmonica – via A. Gramsci n. 30 – Macerata (MC).

In queste occasioni verranno conferite non solo le Benemerenze del CONI nazionale, come le Stelle al merito sportivo ai dirigenti e alle Società, le Medaglie al Valore Atletico agli atleti e le Palme al Merito Tecnico ai tecnici, ma anche a livello regionale, come il Premio Terzo Censi per l’atleta esemplare (nella foto Milena Baldassarri Premio Terzo Censi 2023), e provinciale con i Diplomi al Merito Sportivo.

News
23 Novembre 2024

Eletti i nuovi Presidenti regionali della Federazione Italiana Pesistica e della Federazione Italiana Scherma

Si sono svolte questo pomeriggio le assemblee regionali elettive della FIPE - Federazione Italiana Pesistica e della FIS - Federazione Italiana Scherma.

Presso la Sala Riunioni del Comitato regionale del CONI Marche si è svolta quella della FIPE ove è stato eletto per il prossimo quadriennio olimpico 2025/2028, Andrea Mancinelli (al centro nella foto in alto insieme con il vice Presidente Vicario della FIPE  Giuseppe Minissale e Fabio Luna).

IMG 20241123 WA0021L'Assemblea è stata presieduta dal vice Presidente Vicario della Federazione Pesistica, Giuseppe Minissale al quale il Presidente Fabio Luna ha donato l'ultimo volume Le Marche a 5 Cerchi.

Presso il Palascherma di Jesi si è svolta invece quella della FIS ove è stato confermato Presidente, per il quadriennio olimpico 2025/2028, Stefano Angelelli (nella foto a lato).

Eletti anche i rispettivi Consigli regionali.

Per la FIS sono stati eletti, Evelina Ivana Langella, Silvano Fabrizi, Sabina Tosi ed in rappresentanza degli Atleti Ilaria Caterina Langella. (foto in basso)

IMG 20241123 WA0020

 

News
10 Novembre 2024

Gianluca Simoncini è il nuovo Presidente regionale della Federazione Italiana Bocce

Si è svolta ieri pomeriggio, presso la Sala Conferenze Terzo Censi di Ancona, l'assemblea elettiva del Comitato Regionale della FIB - Federazione Italiana Bocce per il quadriennio olimpico 2025/2028.

Nuovo Presidente Regionale è il Fanese Gianluca Simoncini che subentra a Corrado Tecchi eletto consigliere qualche settimana fa in Consiglio Nazionale della FIB.

Eletto anche il nuovo Consiglio direttivo Regionale, Daniele Cappelletti, Graziano Gattari ed Alessio Sampaolesi in quota affiliati, Marco Caimmi e Leonardo Stacchiotti in quota atleti e Antonio Fabiani in quota tecnici.

News
27 Ottobre 2024

Andrea Bolognesi è il nuovo Presidente regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Conferenze Terzo Censi di Ancona, l'assemblea elettiva del Comitato Regionale della FITP - Federazione Italiana Tennis e Padel per il quadriennio olimpico 2025/2028.

Nuovo Presidente Regionale è il Senigalliese Andrea Bolognesi che subentra ad Emiliano Guzzo eletto qualche settimana fa in Consiglio Nazionale della FITP.

Eletto anche il nuovo Consiglio Regionale, Rossana Battistoni, Vincenzo Padovani, Andrea Pallotto, Alessandro Paoletti, Massimo Raparo e Paolo Scandiani e per il Padel Elena Agostinelli ed Afro Zoboletti.

L'assemblea è stata presieduta dal Presidente Regionale del CONI Marche, Fabio Luna.

(Nella foto al centro  il neo Presidente Regionale Andrea Bolognesi con il Consigliere Nazionale Emiliano Guzzo ed il Presidente del CONI Marche Fabio Luna)

News
23 Ottobre 2024

Il Presidente nazionale della Federazione Italiana Tennistavolo, Renato Di Napoli, in visita al CONI Marche

Il presidente nazionale della Federazione Italiana Tennistavolo, Renato Di Napoli, ha fatto visita, presso la sede del CONI Marche, al presidente del Comitato regionale Fabio Luna.

Al piacevole ed interessante incontro era presente anche il presidente regionale della FITET Marche, Marco Berzano.

 

 

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 6 di 149

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it