
Con Delibera di Giunta Regionale n. 770 del 20 maggio 2024, la Regione Marche ha approvato il "Programma annuale degli interventi di promozione sportiva anno 2024".
Allegato A: Programma per gli interventi di promozione sportiva





Si pubblica la circolare esplicativa relativa al benificio del 5 per Mille per l'anno 2024 con indicate, tra l'altro, anche le varie scadenze.
Sezione 5 per Mille CONI: 5 per Mille (coni.it)


- 19 dall’Abruzzo
- 32 dalle Marche
- 8 dal Molise
- 74 dalla Toscana
- 25 dall’Umbria
Promotore insieme a Estra della Call to Action anche quest’anno il CONI, rappresentato da Fabio Luna, Presidente CONI Marche che ha dichiarato: “L’importante partecipazione da parte delle nostre società sportive a questa lodevole iniziativa dimostra quanto grande sia la coscienza sociale delle associazioni sportive marchigiane. Voglio quindi complimentarmi non solo con le due vincitrici, ma con tutte le società che hanno aderito, a dimostrazione dell’importanza e dell’aiuto concreto che lo sport può dare all’inclusione sociale e a chi lavora nello sport tutti i giorni. A coloro che lo fanno soprattutto per vincere “medaglie invisibili”, ma fondamentali per la comunità. La nostra regione è quella con il maggior numero di società rispetto alla popolazione e questo come CONI ci rende felici e orgogliosi e ci conferma che stiamo andando nella giusta direzione.”
Questi i commenti delle società vincitrici:
CSI ASCOLI PICENO APS (Ascoli Piceno) – Antonio Benigni, Presidente: “Ringraziamo Estra per l’assegnazione del premio perché proprio grazie a questo contributo possiamo implementare le attività già presenti all’interno dei nostri progetti. Questo riconoscimento ci inorgoglisce e ci motiva poiché riconferma il valore sociale dello sport e gratifica il servizio di tutte quelle persone che, nei loro ambiti, dedicano se stessi ogni giorno con professionalità e passione in contesti sociali in cui lo sport diventa uno strumento per abbattere le barriere e avvicinare le persone come nel Carcere, nella scuola e nei territori devastati dal sisma.”
IL TEMPIO DI BELLONA ASD (Fermo) – Francesca Pieragostini, Presidentessa ASD: “A nome dell'Associazione Il Tempio di Bellona asd desidero ringraziare sentitamente Estra per lo Sport per questa bellissima opportunità e per averci dato occasione di far conoscere YOSEIDO', un progetto nato con l’obiettivo di promuovere attraverso lo sport la lotta al bullismo ed il contrasto alle discriminazioni e a diffondere i valori educativi del rispetto e delle pari opportunità.”
L’incontro con gli studenti è stato concluso da Andrea Zorzi che in questa terza edizione propone il tema: Sempre Vincenti? Anche no! che ha raccontato davanti a una platea molto interessata cosa gli ha lasciato la sua esperienza sportiva. “L’esperienza nel volley, che da un gioco è diventato la mia professione, mi ha lasciato la convinzione che vittoria e sconfitta non devono mai essere intese come il punto finale. Così come nella vita quotidiana in famiglia, a scuola, coi coetanei, un no, un voto non positivo, un rifiuto da parte di qualcuno, non devono essere recepiti come qualcosa di negativo in senso assoluto. Un no non è una chiusura o l’impossibilità di perseguire i propri obiettivi, ma un necessario passaggio della vita. Se non si diventa il “campione” che si sognava di essere, non si è dei falliti: nessuno è mai solo un atleta, uno scolaro, un imprenditore. La vita è tante cose, il sogno non è solo quello che riconosciamo come tale. Eccellere non può essere l’unico modo di sentirsi realizzati. Nessuno è vincente o perdente: siamo, per fortuna, persone che vincono e che perdono proprio perché siamo persone”.