
Ieri pomeriggio, a Falconara Marittima, si è svolta l'assemblea elettiva del Comitato Regionale della Federazione Scacchistica Italiana per il quadriennio 2025/2028.
Nuovo Presidente Regionale è Lorenzo Antonelli, già Vice Presidente Vicario Nazionale.
Eletto anche il nuovo Comitato Regionale, composto da Mario Castellucci ed Alessandro Cirelli in rappresentanza delle Società, Marco Pelagalli per gli Istruttori e Michele Donati per i giocatori.
L'assemblea è stata presieduta da Alessandro Palmizi, Presidente del Comitato Regionale uscente.
Nella foto, il neo Presidente del Comitato Regionale FSI Lorenzo Antonelli (al centro) con i nuovi componenti del Comitato.

Il Presidente del CONI Marche Fabio Luna ha fatto visita questa mattina al nuovo Coordinatore regionale del Servizio di Educazione Fisica e Sportiva presso l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, Prof. Mauro Marselletti.
Il Presidente Luna era accompagnato dalla Prof.ssa Roberta Regis, Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche.

Si è svolta ieri pomeriggio, al Palaprometeo Estra Liano Rossini, l'assemblea elettiva del Comitato regionale Marche dellaFederazione Italiana Giuoco Calcio per il quadriennio 2025/2028.
Confermato Presidente regionale Ivo Panichi (nella foto con il Presidente Fabio Luna).
Eletto anche il nuovo Consiglio regionale: Mughetti, Scarpini, Arriva, Schippa, Battistini, Colo, Salvoni e Diomedi.
L'assemblea è stata presieduta da Fabio Luna, Presidente regionale del CONI Marche.

Apertura di una CALL per la promozione di progetti di responsabilità sociale che mettano in luce
la centralità e il ruolo dello sport quale strumento di responsabilità sociale

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2024/2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2024/2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al progetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.