Medicina dello Sport & Antidoping
- Scritto da Cristina Diaz
- Statici
- Visite: 15

Tutela della salute
I fondamenti giuridici della legislazione in materia di tutela sanitaria delle attività sportive sono individuabili in numerosi articoli della Costituzione. L’art.2 della Costituzione "riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo sia nelle funzioni sociali ove si svolge la sua personalità ". Lo sport, inteso come spazio esistenziale nel quale la personalità dell’uomo trova espressione in forme diversificate e con dimensioni crescenti, si profila quale terreno naturale di esercizio del potere-dovere di attivazione da parte dello Stato in difesa dei diritti considerati inviolabili e principalmente di quelli, personalissimi e di norma non disponibili, di cui all’articolo citato. L ’art.4,a sua volta, riconosce il diritto di ogni cittadino al lavoro e vincola lo stato alla promozione delle condizioni che lo rendano effettivo, stabilendo altresì che "ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un ’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società ". Le attività sportive, e in particolare quelle svolte a livello professionistico, rientrano tra quelle lavorative e, nelle loro migliori espressioni, possono annoverarsi tra i campi di estrinsecazione creativa dell’uomo che concorrono al progresso materiale o spirituale della società. In particolare, ancora, la garanzia costituzionale trova valorizzazione e rafforzamento nell’art.32, che traccia finalità e limiti dell’azione in difesa della vita e dell’integrità psico-fisica considerate unitariamente come bene-salute.
Tabella delle età per l'accesso all'attività agonistica aggiornamento 2018
Elenco Centri Erogatori Medicina dello Sport
Visite medico sportive e la regione Marche
Con la delibera in riferimento, Delibera Regione Marche n. 1438 del 3.12.200,. la Regione Marche ha istituito il Registro Regionale delle Idoneita’ Sportive e il Libretto Sanitario Sportivo della Regione Marche, ad accesso web.
Al Registro e’ associata la attivita’ di un Osservatorio epidemiologico delle patologie sportive della Medicina dello Sport.
Il Registro Regionale delle Idoneita’ Sportive della Regione Marche e’ un registro informatico, ad accesso controllato e sicuro in modalita’ Web, presso il quale devono essere registrate, a cura dei Medici prescrittori, le idoneita’ sportive erogate, verificando previamente i dati dell’ Utente/Paziente, l’esistenza di eventuali idoneita’ in essere in corso di validita’, ed eventuali motivazioni ostative.
Collegandosi da qualunque computer connesso ad internet, l’utente ad accesso libero puo’ ad esempio, introducendo il proprio valido codice fiscale nel campo predisposto, verificare le idoneita’ in essere che lo riguardano e la loro scadenza.
In caso di assenza di idoneita’ o di idoneita’ rifiutata o scaduta di validita’, per motivi di privacy il messaggio restituito dal sistema e’ univocamente “dato non disponibile”.
Il link per accedere al libretto Sanitario Sportivo: http://217.58.15.151/webwinners/
Sul sito è inoltre possibile trovare l'elenco delle strutture accreditate pubbliche e private accreditate e autorizzate a avolgere le visite mediche sportive per il rilascio della certificazione.
Linee guida per la certificazione medica per l'atività sportiva NON agonistica
Antidoping
Rimandiamo al sito del CONI Nazionale per la documentazione e le informazioni: http://www.coni.it/index.php?7074 - http://www.coni.it/index.php?id=34