Documentazione

LA RIFORMA DELLO SPORT E’ LEGGE (Ottobre 2022)
LA RIFORMA DELLO SPORT - IL LAVORO SPORTIVO - Dott. G. Sinibaldii |
Test, protocolli, procedure COVID: mettiamo un po' d'ordine?(Dicembre 2020)
Il Core: anatomia, biomeccanica e metodiche di allenamento per i gesti sportivi (Novembre 2020)
Il triangolo allenatore-atleta-genitore: competenze a confronto (Novembre 2020)
Il triangolo allenatore-atleta-genitore: competenze a confronto - Prof. M. Cacchiarelli |
La mobilità articolare funzionale nell'attività motoria giovanile (Novembre 2020)
Un aggiornamento sui protocolli di riabilitazione e sul return-to-play dopo ricostruzione LCA nello sportivo (Novembre 2020)
Dalla chirurgia al return-to-play: un aggiornamento - Dott. S. Cencini |
Ciclismo: dalla valutazione funzionale all'allenamento individualizzato (Ottobre 2020)
Ciclismo: dalla valutazione funzionale all'allenamento individualizzato - Prof. P. Amadio |
L'Atleta Master: un aggiornamento (Ottobre 2020)
Modelli di costruzione e gestione dello staff sanitario (Ottobre 2020)
Documentazione |
I diversi modelli di uno staff sanitario:considerazioni, indicazioni,criticità - Prof. P. Benelli |
Quali obblighi e quali responsabilità alla ripresa delle attività sportive? (Ottobre 2020)
Documentazione |
Quali obblighi e quali responsabilità alla ripresa delle attività sportive? Dott.ssa B. Agostinis |
Il sovrappeso e l'obesità nell'età evolutiva (Ottobe 2020)
Valutazione e arrività preventiva (Settembre 2020)
Documentazione |
Realtà virtuale ed exergames nell'allenamento e nella riabilitazione dello sportivo (Giugno 2020)
Documentazione |
La Scuola Regionale dello sport delle marche risponde! Ambito Psicopedagogico, metodologico, scolastico (Giugno 2020)
Documentazione |
La Scuola Regionale dello sport delle marche risponde! Ambito giuridico- fiscale (Maggio 2020)
Documentazione |
La ripresa dell'allenamento post covid-19 negli Sport Individuali Dott. Nicola Silvaggi |
La ripresa dell'allenamento post covid-19 negli Sport di Squadra Dott. Nazzareno Salvatori |
La Scuola Regionale dello sport delle marche risponde! Ambito Biomedico (Maggio 2020)
Documentazione |
Attività fisica, sedentarietà e covid19 Dott. Danilo GambararaDott. Danilo Gambarara |
La Scuola Regionale dello sport delle marche risponde! Ambito giuridico- fiscale (Maggio 2020)
Documentazione |
Attività sportiva al tempo del covid: aspetti giuridici - Avv. Barbara Agostinis |
Come affrontare il post covid in ambito sportivo sotto gli aspetti fiscale e finanziario |
Quali responsabilità per il dirigente sportivo?(Dicembre 2019)
Documentazione |
Dall’orizzontale al verticale: nuove prospettive per il fitness acquatico (Dicembre 2019)
Documentazione |
Wellness acquatico: tendenze e prospettive- Dott. P. Benelli
|
WOGA: finalità, differenze, applicazioni – Dott. G. De Stefani |
Forza esplosiva: questa sconosciuta (Novembre 2019)
Documentazione |
Forza esplosiva - Dott. N. Salvatori Prof. N. Silvaggi |
Musicisti come atleti.Un nuovo approccio per la prevenzionee il trattamento delle patologie traumatiche nella pratica musicale (Novembre 2019)
Documentazione |
Musicisti come atleti: analogie e differenze - Dott. P. Benelli |
La preparazione psicofisica del musicista: il programma per suonare in forma - Dott. M. Brazzo |
Seminario di aggiornamento giuridico-fiscale (Novembre 2019)
Documentazione |
L'allenamento neuromuscolare della forza (Settembre 2019)
La preprazione mentale negli sport di precisione (Novembre 2019)
Documentazione |
La preparazione mentale negli sport di precisione - Dott. Marcantognini |
L'allenamento neuromuscolare della forza (Settembre 2019)
Documentazione |
La funzione neuromuscolare - Dott. M. Maffiuletti |
Profilo forza velocità - Dott. J.B. Morin |
Profilo forza velocità sprint - Dott. J.B. Morin |
Talento, impegno e motivazione (Settembre 2019)
Documentazione |
Talento, impegno e motivazione - Prof. F. Rossi, Dott. A. Fiore |
Talento Impegno e motivazione - Dott. A. Fiore, Prof. F. Rossi |
Dall'orizzontale al verticale: nuove proposte di attività in acqua per l aprevenzione e la riatletizzazione (Giugno 2019)
Documentazione |
Protocolli di riatletizzazione in acqua negli sport di squadra - Prof. R. Venerandi
|
La riatletizzazione in acqua dello sportivo: quando e come - Dott. P. Benelli |
Uso del bilanciere nella preparazione fisica: principali esercizi, tecnica e didattica (Maggio 2019)
Documentazione |
Principali metodiche di allenamento della forza - Prof. N. Silvaggi |
Aspetti fisiologici della forza - Dott. G. Annino |
Principali esercizi tecnica e didattica - Sig. A. Mancinelli |
La sicurezza di un impianto sportivo: dalle autorizzazioni necessarie ai profili di responsabilità (Maggio 2019)
Mettersi in gioco: esperienze didattiche nei giochi sportivi (Maggio 2019)
Documentazione |
Mettersi in gioco - Prof. E. Battisti |
Come essere l'insegnante o l'allenatore di tutti (Maggio 2019)
Documentazione |
Come essere l'insegnante o l'allenatore di tutti - Prof. R. Mancini |
La preparazione fisica nel calcio a 5 (Maggio 2019)
Documentazione |
La prestazione nel calcio a 5 di alto livello - Prof. N. Silvaggi |
Avvocato e sport: nuove sfide e nuove opportunità (Marzo 2019)
Documentazione |
La riforma del codice di giustizia sportiva: quali poteri per l'avvocato? Avv. B. Agostinis |
Codice di giustizia Sportiva |
Regolamento Agenti |
La realizzazione di opere su impianti sportivi pubblici dati in gestione: quali obblighi ai sensi della recente normativa (Gennaio 2019)
Documentazione |
La realizzazione di opere su impianti sportivi - Avv. L. M. Cioccolini |
Procedimento autorizzazione L. n. 147.13 |
Circolare Ministeriale |
Sei connesso? Dipendenze da nuove tecnologie e attività motorio-sportiva (Ottobre 2018)
Documentazione |
L’esperienza del corpo nei nativi digitali - Dott. D. Martinelli |
Come stimolare l’autonomia attraverso lo sport – Dott. S. Marcantognini |
Bibliografia |
Riatletizzazione: aspetti teorici e pratici. Nuovi protocolli (Ottobre 2018)
Documentazione |
Nutrizione e supplementazione nell’atleta infortunato (utilizzo di collagene post LCA e tendiniti) – Dott. C. Orlandi |
Return to play - Prof. N. Salvatori |
Carico e recupero: evidenze e pratica, dentro e fuori l'allenamento (Ottobre 2018)
Documentazione |
Lo studio del carico e del recupero ed i suoi effetti per un corretto allenamento – Prof. R. Manno |
L'Europa e lo sport: quali opportunità? Dalla Carta Europea ai giorni nostri (Ottobre 2018)
Diabete: lo sport un'arma per combatterlo? (Settembre 2018)
La performance dell'atleta: come migliorarla? (Giugno 2018)
Documentazione |
Ottimizzare la performance con l’integrazione dei diversi sistemi funzionali Dott. M. Giannelli |
Il nuovo regolmento sulla privacy: quali obblighi per le associazioni e società sportive? (Giugno 2018)
Documentazione |
Gli obblighi in materia di privacy a carico delle ASD – Avv. M. Vigna |
Sport agonistico: si ai vegani e ai vegetariani?( Maggio 2018)
Le agevolazioni fiscali a favore dello sport dilettantistico (Maggio 2018)
Documentazione |
Gli accertamenti fiscali sulle società sportive: lo stato dell'arte nelle Marche -Dott. G. Sinibaldi |
Insegnare a giocare. Insegnare attraverso il gioco negli sport di squadra (Aprile 2018)
Legge di bilancio e pacchetto sport: non solo co.co.co e SSD lucrativa (Aprile 2018)
Documentazione |
Il bonus sport e le recenti novità in materia di accertamenti fiscali -Dott. G. Sinibaldi |
Lo stretching nella preparazione fisica: tra evidenze scientifiche ed indicazioni per la pratica (Marzo 2018)
Documentazione |
Stretching e performance- Dott. G. Annino e performance- Dott. G. Annino |
Allungamento e stretching in ambiente acquatico - Dott. G. Benelli |
Doping: prevenzione, repressione casi pratici e di cronaca (Marzo 2018)
Innovazioni della metodologia di insegnamento in ambito motorio sportivo (Marzo 2018)
Documentazione |
Relazioni in gioco - Giochi tradizionali di movimento - Dott. A. Di Pietro |
Uso del bilanciere nella preparazione fisica:principali esercizi tecnica e didattica (Febbraio 2018)
Documentazione |
Tutti nello sport quali strategie? (Febbraio 2018)
Documentazione |
La FISDIR nella scuola: lo sport per integrare ed educare - Dott.ssa L. Casalini |
Corso per tecnici di I livello FIGH (Febbraio 2018)
Documentazione |
Sviluppo motorio e capacità coordinative - Prof. M. Valle |
Corso per tecnici di I livello FASI (Gennaio 2018)
Documentazione |
La comunicazione e i gruppi - Dott. S. Marcantognini |
Anatomia e fisiologia - Dott. D. Gambarara |
Corso di aggiornamento per insegnanti di Scuola dell'infanzia (Gennaio 2018)
Documentazione |
Bibliografia educazione motoria a scuola |
LE PUBBLICAZIONI DELLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT DELLE MARCHE
Le ricerche della Scuola Regionale dello Sport a cura del Prof. Carlo Castagna
Gestire una associazione sportiva dilettantistica:la normativa nazionale e regionale a cura dell'Avv. Barbara Agostinis
Per scaricare i volumi cliccare il link:
https://issuu.com/conimarchescuolaregionaledellosport
L'analisi della performance negli sport: la valutazione funzionale, aspetti teorici e pratici (Giugno 2017)
Documentazione |
Principi teorici e meteodologici della valutazione funzionale - Prof. G. Annino |
La gestione nutrizionale negli sport da combattimento ( Maggio 2017)
Documentazione |
La nutrizione del "combattente" d'elite - Dr.ssa S. Raimondia nutrizione del "combattente" d'elite - Dr.ssa S. Raimondi |
La gestione del peso - Dr. D. Gambarara |
Nuove tendenze: l'attività fisica oltre l'aspetto tecnico HIIT (Maggio 2017)
Documentazione |
Aspetti di metodologia di allenamento del crossfit per ottimizzare l'abilità fisica - Prof. Silvaggi N. |
Calisthenics - Prof. Bensi R. |
La formazione dello sportivo. Crescita allenamento e prestazione ( Maggio 2017)
Documentazione |
La formazione dello sportivo. Crescita allenamento e prestazione - Prof. R. Manno |
La variabilità della pratica per l'avviamento allo sport (Maggio 2017)
Documentazione |
La variabilità della pratica come interfaccia tra lo sviluppo motorio e cognitivo: implicazioni per l'avviamento allo sport - Dott.ssa C. Pesce |
L'equilibrio e il core stability nello sport: test da campo e testi di laboratorio per la valutazione e la verifica (Maggio 2017)
Documentazione |
L'equilibrio e il core stability nello sport: test da campo e testi di laboratorio per la valutazione e la verifica - Prof.ssa A.R. Calavalle |
Giochi sportivi e salute: un approccio integrato al wellness (Aprile 2017)
Documentazione |
Giochi sportivi e salute: un approccio integrato al wellness - Prof. C.Castagna |
Seminario di aggiornamento giuridico - fiscale (Aprile - Maggio 2017)
Documentazione |
Inquadramento cilivistico - sportivo e tributario degli Enti Sportivi Dilettantistici - Dott. G. Sinibaldi |
Il tesseramento - Caratteristiche e responsabilità - Dott G. Sinibaldi |
Supercompensazione ottimale: utopia o possibile realtà ? (Marzo 2017)
Documentazione |
"Supercompensazione ottimale: utopia o possibile realtà" – Prof. M. De Angelis |
Corso base di mindfulness Psicosomatica (marzo 2017)
Documentazione |
“Sperimentare la consapevolezza interiore – sensazioni, emozioni, pensieri” Prof. S. Berti |
Preacrobatica e mobilità funzionale nell'attività motoria giovanile (gennaio 2017)
Documentazione |
La preacrobatica nell'apprendimento delle abilità motorie - Prof. M.Fortuna |
La mobilità articolare funzionale - Prof. M.Fortuna |
A che punto siamo con la normativa sull'idoneità sportiva e l'utilizzo dei defibrillatori (luglio 2016)
Documentazione |
La situazione attuale sulla normativasull'idoneità sportiva e sull'utilizzo dei defibrillatori - Avv. B. Agostinis |
Farmaci e integratori nello sport (maggio 2016)
Documentazione |
Farmaci e integratori nello sport - Prof. P. Sestili |
Le strategie dell'equilibrio nello sport: la misurazione e le componenti da allenare nella prevenzione degli infortuni (maggio 2016)
Documentazione |
Le Strategie dell'equilibrio nello sport - Prof.ssa A. Calavalle |
Il ruolo dell'avvocato nei procedimenti di giustizia sportiva ( maggio 2016 )
Documentazione |
Un caso particolare di tutela degli atleti: il procedimento per lo svincolo sportivo - Avv. E. Crocetti |
Sentenza |
Iperattività...disturbi dell'attenzione: un problema o una risorsa? (maggio 2016)
Documentazione |
I disturbi dell'attenzione: iperattività - Dott. S. Marcantognini |
Come gestire le attività sportivo-ricreative ( aprile 2016 )
Documentazione |
Il gioco come forma di educazione alimentare - Prof. E. Volta |
I camp una occasione per valutare le capacità motorie - Prof. I. Cirami |
Strumenti di inclusione - Prof.ssa G. Sordoni |
La valutazione in ambito motorio-sportivo (marzo 2016)
Documentazione |
La valutazione- aspetti scientifici Prof. C. Robazza |
Il Test di efficienza motoria Prof. I. Cirami |
Lo sport come prevenzione e recupero nelle patologie oncologiche del seno ( ottobre 2015 )
Nutrizione e sport: tra miti e verità (ottobre 2015)
Attività motoria, Sport e disturbi specifici di apprendimento (settembre 2015)
La dimensione europea dello sport (giugno 2015)
Documentazione |
La rilevanza dello sport in ambito europeo dal Libro bianco ai giorni nostri - Dott.ssa D. Drago |
La situazione del vincolo sportivo in Europa: a che punto siamo? - Avv. S. Bastianon |
|
Cammino e guadagno salute (giugno 2015)
Documentazione |
Strategie generali di promozione dell'attività fisica - Dott. M.Palazzi |
AUSL Romagna: il progetto GInS – gruppi in salute - Dott. D.Gambarara |
Sport: una corretta postura per una migliore prestazione (maggio 2015)
CORE Stability: l'allenamento del CORE fra nuovi orizzonti ed antiche meetodiche (maggio 2015)
Documentazione |
Il CORE aspetti anatomici e funzionali Prof. L. Sabattini |
I contributi delle metodologie orientali Prof. L. Luciani |
Sport: una corretta postura per una migliore prestazionet (maggio 2015)
La preparazione fisica e mentale negli sport di precisione (aprile 2015)
Documentazione |
La preparazione fisica Prof. R. Finardi |
La preparazione mentale Prof. C. Robazza |
L'Ottimizzazione energetica degli impianti sportivi (aprile 2015)
Aggiornamenti in scienze motorie (marzo - aprile 2015)
Neuroscienze e attività motoria in età evolutiva (marzo 2015)
Documentazione |
Neuroscienze e attività motoria in età evolutiva Dott.ssa M. Berchicci |
La pratica sportivatra educazione e prevenzione un progetto: Fit 4 Health (marzo 2015)
Documentazione |
Il progetto Fit4Haelt: la prevenzione dei rischi nella pratica sportiva giovanile - Dott. R.Penna |
Le problematiche nutrizionali per il giovane sportivo – Dott. L. Belli |
L'Europa per lo sport (febbraio 2015)
Nuovi adempimenti fiscali e nuove agevolazioni per le Associazioni e società sportive dilettantistiche (febbraio 2015)
Allenare il recupero: metodi e mezzi per favorire una corretta rigenerazione (gennaio 2015)
Aggiornamento giuridico-fiscale: l'esperto risponde (novembre 2014)
Documentazione |
Materiale Avv. B. Agostinis |
Materiale Dott. G. Sinibaldi |
Nuove tecnologie applicate alla valutazione dell'allenamento dello sportivo (ottobre 2014)
La gestione degli impianti sportivi: quali obblighi e quali responsabilità per i gestori ( ottobre 2014 )
Area documentazione e ricerca (settembre 2014)
L'affidamento di impianti sportivi:quali le procedure corrette (settembre 2014)
Documentazione |
L'affidamento di impianti sportivi :quali le procedure corrette Avv. Massari |
Legge regionale 02 aprile 2012 n.5 |
Regolamento regionale 07 agosto 2013 n.4 |
Rassegna giurisprudenza 2014 |
Proposte didattiche innovative per l'avviamento allo sport (luglio 2014)
Leggi Regionali dello sport a confronto (giugno 2014)
Sport e social network: riconosciamone le potenzialità ed impariamo a usarli (maggio 2014)
Allenare e valutare la capacità anaerobica negli sport di squadra (maggio 2014)
Documentazione |
Speed endurance e abilità di ripetere sprint: evidenze sperimentali |
Ripensiamo gli impianti sportivi tra nuove e nuove idee (marzo 2014)
Lo sport e l'abbandono giovanile: ricerche analisi e proposte (marzo 2014)
La regolamentazione giuridica degli impianti sportivi nella Regione Marche e la sicurezza e la tutela sanitaria degli utenti (marzo 2014)
Documentazione |
Avv. Lina Musumarra - Le palestre scolastiche: profili di sicurezza, affidamento e tutela sanitaria. La gestione della sicurezza negli oratori. |
La contabilità delle A.S.D. :quali obblighi e quali responsabilità per i dirigenti (febbraio 2014)
Affidamento e gestione degli Impianti Sportivi ( 2011 )
Il Lavoro in acqua dello sportivo ( 2011 )
Documentazione |
Presupposti e finalità del lavoro in acqua per lo sportivo Dott. Piero Benelli |
Traumatologia dello sport in età evolutiva ( 2011 )
Allenamento ad alta intensità ( 2010 )
Documentazione |
Allenamento ad alta intensità Prof. Carlo Castagna |
Esperienze di innovazione della metodologia di insegnamento nell’ attività motorio-sportiva ( 2010 )
Documentazione |
LA FORMAZIONE TATTICO-TECNICA. IL CALCIO DALLA PARTE DEI RAGAZZI Prof. Enrico Battisti |
COME INSEGNARE AD APPRENDERE NEL TENNIS E NEL CALCIO? Prof. Alain Buono |
I CONTRATTI NELLO SPORT:ASPETTI GIURIDICI E FISCALI ( 2010 )
Documentazione |
I contratti nello sport:aspetti fiscali Dott. Francesco Scrivano |
I CONTRATTI NELLO SPORT:ASPETTI GIURIDICI E FISCALI ( 2010 )
Documentazione |
I contratti nello sport: aspetti giuridici I parte Avv. Lucio Colantuoni |
I CONTRATTI NELLO SPORT:ASPETTI GIURIDICI E FISCALI ( 2010 )
Documentazione |
I contratti nello sport: aspetti giuridici II parte Avv. Lucio Colantuoni |
Il registro CONI delle società sportive Gli accertamenti tributari e previdenziali nei confronti delle societA’ e associazioni sportive ( 2010 )
Documentazione |
Gli accertamenti tributari e previdenziali nei confronti delle società e associazioni sportive Dott.ssa Barbara Agostinis |
L'ALLENAMENTO CON I SOVRACCARICHI ( 2010 )
Documentazione |
L’importanza della forza muscolare nell’allenamento moderno Prof. Nicola Silvaggi |
La forza nelle discipline di resistenza Dott. Piero Incalza |
L'ALLENAMENTO CON I SOVRACCARICHI PARTE 1 ( 2010 )
Documentazione |
L’uso dei bilancieri:tecnica di sollevamento ed esercitazioni specifiche Dott. Andrea Umili |
L’uso dei bilancieri:tecnica di sollevamento ed esercitazioni specifiche Dott. Andrea Umili |
L'ALLENAMENTO CON I SOVRACCARICHI PARTE 2 ( 2010 )
Documentazione |
La forza speciale e il gesto tecnico Dott. Domenico Di Molfetta |
L'ALLENAMENTO CON I SOVRACCARICHI PARTE 3 ( 2010 )
Documentazione |
La forza negli sport di squadra Dott. Claudio Mazzaufo |
La gestione di un impianto sportivo: tutto quello che non si puo’ non sapere ( 2010 )
Nuove metodiche di allenamento:il cross-training ( 2010 )
Documentazione |
Il cross-training nella gestione dell’atleta durante la stagione e durante la carriera Dott. Piero Benelli |
Nuove metodiche di allenamento:il cross-training 1 ( 2010 )
Documentazione |
Programmi di lavoro: le attività acquatiche come attività di cross-training Prof. Francesco Giacomini |
L’allenamento della forza nelle discipline di resistenza Dott. Renato Manno |
RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI ( 2010 )
Documentazione |
Il nuovo conto energia Dott. Ing. Francesco De Mango |
Riduzione dei costi energetici negli impianti sportivi Dott.ssa Ing. Caterina Brandoni |
RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI PARTE 1 ( 2010 )
Documentazione |
IMPIANTO FOTOVOLTAICO CENTRO POLISPORTIVO “S.MARIA” DOTT. ING. GIUSTINO DI EMIDIO |
APPLICAZIONI DI SISTEMI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI ING. MAURO MORONI |
RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI PARTE 2 ( 2010 )
RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI PARTE 3 ( 2010 )
Documentazione |
IL MUTUO ENERGETICO SUPPORTO FINANZIARIO AGLI INVESTIMENTI NELLE ENERGIE RINNOVABILI DOTT. ING. EDUARDO GUGLIOTTA |
RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI PARTE 4 ( 2010 )
Documentazione |
RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI DOTT. ING ENRICO CINCIRIPINI |
Allenare il Cervello:il contributo delle recenti scoperte delle neuroscienze per l’ apprendimento motorio-sportivo ( 2009 )
Aspetti fisiologici dell'allenamento master ( 2009 )
Documentazione |
Analisi della prestazione in gare indoor in atleti master – Prof. Carlo Castagna |
Assunzione e somministrazione di sostanze dopanti: quali le conseguenze? ( 2009 )
Documentazione |
Il fenomeno del doping:considerazioni mediche - Dott Piero Benelli |
Il doping: tra normativa penale e sportiva - Avv. Giovanni Fontana |
Corso " L'endurance negli sport di squadra: allenamento e valutazione ( 2009 )
Documentazione |
L'endurance negli sport di squadra Prof. Carlo Castagna |
Il controllo dell' allenamento: strumenti per l' allenatore ( 2009 )
Documentazione |
Il controllo dell’ allenamento: strumenti per l’ allenatore Prof. Carlo Castagna |
Il rapporto di lavoro sportivo: aspetti giuridici e fiscali ( 2009 )
La Responsabilità in ambito sportivo ( 2009 )
Documentazione |
“Brevi cenni sull’Ordinamento giuridico sportivo e rapporto con l’Ordinamento statale” - “La responsabilità in ambito sportivo” Avv. Prof. Guido Valori |
La risoluzione delle controversie sportive ( 2009 )
Documentazione |
La risoluzione delle controversie sportive Prof. Avv. Roberto Pardolesi |
La Sicurezza negli Impianti Sportivi: attualità e prospettive ( 2009 )
Piccoli Atleti Crescono ( 2009 )
Documentazione |
La preparazione fisica e tecnica dall’età prepuberale all’ adolescenza - Dott. Renato Manno |
La gestione delle emozioni nei gesti sportivi di precisione ( 2008 )
Documentazione |
“La preparazione mentale negli sport da tiro” Dott. Alberto Cei |
“Far attenzione all’ attenzione: il contributo della psicologia dello sport negli sport di tiro” Dott. Nicola Tullo |
Pianeta Donna:sport al feminile ( 2008 )
PRIVACY E SPORT:QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI NECESSARI E QUALI LE SANZIONI? ( 2008 )
Documentazione |
Privacy e sport Avv. Ernesto Russo |
DAI GIOCHI TRADIZIONALI AI GIOCHI PRE-SPORTIVI E SPORTIVI ( 2007 )
Documentazione |
Relazione Prof. Mancini |
Gestori Impianti sportivi e operatori del fitness ( 2007 )
Documentazione |
Relazione Prof. Zizzi |
Relazione Prof. Avv. Martinelli |
Relazione Dott. Benelli |
Relazione Dott. ssa Agostinis |
INTEGRAZIONE E DOPING NELLO SPORT: UN AGGIORNAMENTO ( 2007 )
Documentazione |
Relazione Dott.ssa Agostinis 2 |
Relazione Dott.ssa Mazzarino |
Relazione Dott. Sestili |
Relazione Dott. Benelli |
Relazione Dott. ssa Agostinis |
L'ALLENAMENTO DELLA PEDALATA ROTONDA - Porto S. Elpidio ( 2007 )
Documentazione |
Relazione Prof. Eneko F. Peña |
LA PRATICA DELL'ALLENAMENTO AEROBICO NELLO SPORT ( 2007 )
Documentazione |
Relazione Prof. Castagna |
Relazione Dott. Ditroilo |
LA VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA MEDIANTE I TEST DA CAMPO A DETTATO SONORO ( 2007 )
Documentazione |
Abstract Relazione Prof. Castagna |
PREVENZIONE E BENESSERE: LA NUOVA FRONTIERA DEL FITNESS (S. Benedetto 20 aprile 2007) ( 2007 )
Documentazione |
Relazione Dott. Benelli |
Relazione Prof. De Feo |
Relazione Dott. Gambarara |
Relazione Dott. Rocchi |
Relazione Dott. Manno 1 parte |
Relazione Dott. Manno 2 parte |
"Le motivazioni e l'abbandono nello sport giovanile" San Nicolò a Tordino 23/09/06 ( 2006 )
Documentazione |
Relazione Prof Malina |
ACIDO LATTICO E SPORT: TEORIA E PRATICA ( 2006 )
Documentazione |
Relazione Prof. Castagna I |
Relazione Prof. Castagna II |
Relazione Dott. Ditroilo |
C.so di formazione per Istruttori Giovanili delle FSN ( 2006 )
Documentazione |
Relazione Prof. Mancini del 29 gennaio 2006 |
CORSO PER DIRIGENTI DI SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE ( 2006 )
Documentazione |
Programma del Corso |
Relazione Dot.ssa Agostinis |
Relazione Prof. Zizzi |
Realzione Avv. Martinelli |
Relazione Agostinis 2 |
Cso Istruttori di 1° livello per le Federazioni Sportive ( 2006 )
Documentazione |
Relazione Prof. Balducci |
Manuale di stadardizzazione dei test |
Esperti in attività motoria e sportiva per la scuola elementare" ( 2006 )
Documentazione |
Relazione del Prof. Pellegrini |
ESPERTI IN ATTIVITA' MOTORIA E SPORTIVA PER LA SCUOLA PRIMARIA ( 2006 )
Documentazione |
Relazione Aschieri |
L'ATLETA MASTER: VERSO UN NUOVO MODELLO DELLA PRESTAZIONE? ( 2006 )
Documentazione |
Relazione Prof. Ditroilo |
Abstract Prof. De Vito |
Le Competenze psico-Pedagogiche dell'allenatore ( 2006 )
Documentazione |
Relazione Prof. Mancini |
Relazione Prof. Biccardi |
Relazione Prof. Biccardi "Apprendere la relazione" |
Relazione Dott.ssa Negretti |
SPORT E FITNESS NEL TERZO MILLENNIO: ATTUALI TENDENZE E PROSPETTIVE ( 2006 )
Documentazione |
Dispensa con gli abstracts dei relatori: Benelli, Peña, Giacomini, Pollarini, Piacentini, Santini |
Relazione Prof. Pigliapoco |
“Esperti per l’attività motoria e sportiva scuole elementari” ( 2006 )
Ancona 14/05/05 - “La preparazione fisica nella pallacanestro moderna” ( 2005 )
C.so Multimediale per Istruttori di 1° livello di Tiro a Volo e Karate ( 2005 )
Documentazione |
Relazioni Prof. Balducci Francesco |
Convegno Piagge 23/04/05 - "La corsa il primo sport per tutti gli sport" ( 2005 )
CORSO DI AGGIORNAMENTO INTERDISCIPLINARE ( 2005 )
Il Balance Training nello Sport ( 2005 )
Documentazione |
Programma del corso |
Relazione Prof. Castagna |
Esercizi con Laball |
La gestione dell’emergenza traumatologica ( 2005 )
Documentazione |
Presentazione del corso - per il materiale richiedere il CD presso gli Uffici del Comitato Regionale CONI |
La prestazione nel basket giovanile ( 2005 )
Documentazione |
relazione prof. C. Castagna |
programma |
La resistenza ( 2005 )
Porgetti di Educazione motoria tra scuola e territorio ( 2005 )
Documentazione |
Presentazione del corso |
Pieghevole |
Ricerche ( 2005 )
Stretching & Prestazione Sportiva ( 2005 )
Documentazione |
Programma del Corso |
Raccolta articoli |
“Sprint-training: l’allenamento dell’abilità di ripetere sprint ed esperienze di ricerca della Scuola Regionale dello Sport” ( 2005 )
Documentazione |
Programma del Corso |
Relazione Prof. Castagna |
Corso di formazione per Dirigenti sportivi ( 2004 )
Corso sulla Forza ( 2004 )
Da Atene 2004 a Pechino 2008: la preparazione dell’atleta di alto livello ( 2004 )
Il controllo del carico interno nell’allenamento ( 2004 )
Documentazione |
Presentazione del corso |
Programma del Corso |
Insegnamento e pratica sportiva ( 2004 )
Documentazione |
Programma del Corso |
Raccolta degli atti |
La Psicologia dello Sport ( 2004 )
Pesaro 28/11/04 Strategie nutrizionali ed integrative per lo sportivo a confronto ( 2004 )
RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI PARTE 3 ( 2004 )