

- Scritto da aamato
- Statici
- Visite: 451
Uso del marchio C.O.N.I.
Il marchio CONI costituisce proprietà riservata e non può essere in alcun modo alterato o riprodotto, anche parzialmente, senza l'autorizzazione espressa e preventiva al suo utilizzo.
L'utilizzo del marchio deve essere espressamente richiesto al Presidente del CONI Comitato Regionale Marche - Strada Provinciale Cameranense s.n.c., 60129 Ancona - Indirizzo di Posta Elettronica:
Domanda di Patrocinio
Per la richiesta di Patrocino del CONI Comitato Regionale Marche è necessario compilare la domanda utilizzando il modello allegato. La domanda, completata in ogni sua parte, firmata e timbrata, deve essere stampata su carta intestata dell'Ente richiedente e può essere spedita via posta elettronica, Posta tradizionale o per fax.

- Scritto da Cristina Diaz
- Statici
- Visite: 40
Documentazione - Statuti - Regolamenti
DOCUMENTAZIONE
Circolare 5 per Mille, anno 2019
Piano annuale per gli interventi di promozione sportiva
Circolare luglio 2017 defibrillatori impianti sportivi
"Sport e periferie": la graduatoria degli interventi finanziati
"Sport e periferie": il nuovo bando 2018
ARCHIVIO NEWS LETTER
STATUTI
Statuto del CONI Nazionale 03.07.2011
REGOLAMENTI
Regolamento Strutture Territoriali 20_12_2016 Delibera 1567
Regolamento per l'assegnazione delle onoreficenze sportive
Regolamento degli Enti di Promozione Sportiva
PRINCIPI
Principi di Giustizia Sportiva
Principi Fondamentali Statuti FSN -DSA - CN
Principi Fondamentali Statuti EPS
Codice di comportamento sportivo
DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO
Legge regionale 2 aprile 2012, n. 5.: Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero
PROTOCOLLI DI INTESA E CONVENZIONI
CONVENZIONE CONI - REGIONE MARCHE - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO
PROTOCOLLO DI INTESA CONI - ANCI
PROTOCOLLO D'INTESA TRA CONI - CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME - UPI - ANCI
PROTOCOLLO D'INTESA CONI MARCHE - CENTRO SERIVIZI VOLONTARIATO DELLE MARCHE
PROTOCOLLO CONI - ANCI PER FAVORIRE L'INCLUSIONE SOCIALE DEI MINORI STRANIERI ATTRAVERSO LO SPORT
PROCOLLO CONI - ANIAD (ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI DIABETICI)
CONVENZIONE CONI - CIP - MIUR LICEI SPORTIVI
CONVENZIONE CONI - REGIONE MARCHE - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO
LE PUBBLICAZIONI DELLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT DELLE MARCHE
Le ricerche della Scuola Regionale dello Sport a cura del Prof. Carlo Castagna
Gestire una associazione sportiva dilettantistica:la normativa nazionale e regionale a cura dell'Avv. Barbara Agostinis
Per scaricare i volumi cliccare il link:
https://issuu.com/conimarchescuolaregionaledellosport

- Scritto da Cristina Diaz
- Statici
- Visite: 154
La parola fair play (gioco corretto) si può tradurre con lealtà, Fair play è una regola non scritta, ma dettata da un codice d'onore presente nel gioco del calcio e in molti altri sport.
Dal sito http://www.fairplaysport.it/ del Comitato Nazionale Italiano Fair Play Carta del Fair Play
1. Fare di ogni incontro sportivo, indipendentemente dalla posta e dalla importanza della competizione, un momento privilegiato, una specie di festa;
2. conformarmi alle regole e allo spirito dello sport praticato;
3. rispettare i miei avversari come me stesso;
4. accettare le decisioni degli arbitri o dei giudici sportivi, sapendo che, come me, hanno diritto all'errore, ma fanno tutto il possibile per non commetterlo;
5. evitare le cattiverie e le aggressioni nei miei atti, e mie parole o miei scritti;
6. non usare artifici o inganni per ottenere il successo;
7. rimanere degno della vittoria, così come nella sconfitta;
8. aiutare chiunque con la mia presenza, la mia esperienza e la mia comprensione;
9. portare aiuto a ogni sportivo ferito o la cui vita sia in pericolo;
10. essere un vero ambasciatore dello sport, aiutando a far rispettare intorno a me i principi suddetti.
Carta dei Diritti del Ragazzo nello Sport
• Diritto di divertirsi e di giocare;
• Diritto di fare sport;
• Diritto di beneficiare di un ambiente sano;
• Diritto di essere trattato con dignità;
• Diritto di essere circondato ed allenato da persone competenti;
• Diritto di seguire allenamenti adeguati ai suoi ritmi e di avere i giusti tempi di riposo;
• Diritto di misurarsi con giovani che abbiano le medesime probabilità di successo;
• Diritto di partecipare a competizioni adatte alla sua età;
• Diritto di praticare il suo sport in assoluta sicurezza;
• Diritto di non essere un campione.

- Scritto da Cristina Diaz
- Statici
- Visite: 3576
IL SERVIZIO IMPIANTI SPORTIVI DEL CONI
Le attività
Il Comitato Regionale CONI Marche, attraverso il settore Impiantistica sportiva, offre la propria attività ed esperienza rivolta principalmente a:
- amministrazioni pubbliche
- gestori di impianti sportivi
- professionisti (ingegneri, architetti, agronomi e periti agrari, geometri)
- Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva
- società sportive
Il servizio di consulenza svolge attività di assistenza, supporto e affiancamento in operazioni di:
- progettazione e realizzazione
- emissione pareri in linea tecnico sportiva sui progetti presentati in via telematica
- rispetto della Normativa CONI per l'impiantistica sportiva
- supporto e affiancamento nella richiesta di finanziamenti all’Istituto per il Credito Sportivo
- partecipazione alle commissioni di vigilanza
- partecipazione alle commissioni di gara come esperti sull’impiantistica sportiva
I pareri del CONI
Una delle principali attività del Servizio Impianti Sportivi è il rilascio del parere CONI (obbligatorio per tutti gli impianti sportivi aperti al pubblico, siano pubblici o privati, agonistici, di esercizio o scolastici) secondo tre modalità di diverse tipologie:
- Pareri in linea tecnico sportiva - LTS sul progetto di impianti sportivi per interventi di nuova costruzione, ampliamento, modifica e trasformazione.
- Pareri di conformità alla normativa vigente - CONF su impianti sportivi esistenti.
- Pareri di verifica finale - VF su impianti sportivi le cui opere sono finanziate dall’Istituto per il Credito Sportivo (ICS).
Procedure per il rilascio dei pareri CONI
- Pareri in linea tecnico sportiva - LTS, viene rilasciato eslusivamente tramite il portale http://cis.coni.it/.
Nella home page si trova il Manuale del richiedente http://cis.coni.it/Manuale_Pareri_Utente.pdf e la Normativa CONI http://cis.coni.it/quadro_normativo.pdf.
L'importo dovuto a titolo di diritto amministrativo è calcolato:
- in misura fissa pari ad € 150,00 (l'importo non è assogettato ad IVA) per importi delle opere fino ad € 1.032.913,80.
L'importo andrà versato tramite bonifico bancario al seguente codice IBAN: IT 51 J 01005 02600 000000008798 - BNL Ag. Ancona intestato a: CONI Comitato Regionale Marche - P.IVA 00993181007 - C.F. 01405170588.
La causale da indicare nel versamento deve riportare la seguente dicitura: "Diritti di segreteria per il rilascio parere CONI per ........ (descrizione delle opere da realizzare, Comune e Provincia dell'intervento)".
Per opere di importo superiore ad € 1.032.913,80, in misura pari allo 0.15 per mille (con un minimo di € 300,00 ed un massimo di € 5.000,00). L'importo non è assogettato ad IVA.
L'importo andrà versato tramite bonifico bancario al seguente codice IBAN: IT 93 P 01005 03309 000000000087- intestato a: CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano - P.IVA 00993181007 - C.F. 01405170588.
La causale da indicare nel versamento deve riportare la seguente dicitura: "Diritti di segreteria per il rilascio parere CONI per ........ (descrizione delle opere da realizzare, Comune e Provincia dell'intervento)".
N.B.: per quanto riguarda la fatturazione dell'importo da versare, si fa presente che esso rappresenta un diritto amministrativo per l'attività istituzionale svolta dall'Ente, fuori campo applicazione IVA, e non verrà emessa fattura elettronica. E' possibile scaricare la ricevuta di quietanza attraverso il portale cis.coni.it dopo aver eseguito il pagamento.
- Pareri di conformità alla normativa vigente - CONF, viene rilasciato esclusivamente tramite richiesta al CONI Marche (mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o pec:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
E' previsto un onere applicando la percentuale fissa dello 0,2 % al valore dell'impianto risultante da perizia asseverata da un professionista incaricato dalla proprietà con un importo minimo di € 200,00 e un tetto massimo di € 15.000,00. L'importo non è assogettato ad IVA.
L'importo andrà versato tramite bonifico bancario al seguente codice IBAN: IT 51 J 01005 02600 000000008798 - BNL Agenzia Ancona - intestato a: CONI Comitato Regionale Marche - P.IVA 00993181007 - C.F. 01405170588.
La causale da indicare nel versamento deve riportare la seguente dicitura: "Diritti di segreteria per il rilascio parere per la verifica di conformità alla normativa vigente dell'impianto (descrizione delle opere verificate, Comune e Provincia dell'intervento)".
N.B.: per quanto riguarda la fatturazione dell'importo da versare, si fa presente che esso rappresenta un diritto amministrativo per l'attività istituzionale svolta dall'Ente, fuori campo applicazione IVA, e non verrà emessa fattura elettronica ma verrà rilasciata una ricevuta di quietanza.
- Pareri di verifica finale - VF, viene rilasciato eslusivamente tramite richiesta al CONI Marche (mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o pec:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
E' previsto un onere proporzionato all'importo delle opere ammesse a mutuo applicando la percentuale fissa dello 0,2 % al valore del mutuo con un importo minimo di € 200,00 e un tetto massimo di € 15.000,00. L'importo non è assogettato ad IVA.
L'importo andrà versato tramite bonifico bancario al seguente codice IBAN: IT 51 J 01005 02600 000000008798 - BNL Ag. Ancona intestato a: CONI Comitato Regionale Marche - P.IVA 00993181007 - C.F. 01405170588.
La causale da indicare nel versamento deve riportare la seguente dicitura: "Parere di verifica finale per l'impianto per ........ (descrizione delle opere da realizzare, Comune e Provincia dell'intervento)".
N.B.: per quanto riguarda la fatturazione dell'importo da versare, si fa presente che esso rappresenta un diritto amministrativo per l'attività istituzionale svolta dall'Ente, fuori campo applicazione IVA, e non verrà emessa fattura elettronica ma verrà rilasciata una ricevuta di quietanza.
Referenti Impianti Sportivi CONI Marche
- Ing. Federico Cimino, Consulente Regionale Impiantistica Sportiva CONI Marche - Tel. e Fax Studio 071.52781 - Indirizzo di Posta Elettronica:
Territorio di competenza: Comuni della Provincia di Ancona e i Comuni della Provincia di Macerata come di seguito riportati: Territori di Competenza Ing. Cimino
- Arch. Stefano Viozzi, Vice Consulente Regionale Impiantistica Sportiva CONI Marche - Tel. Studio 0734.991949 - Indirizzo di Posta Elettronica:
Territorio di competenza: Comuni della Provincia di Ascoli Piceno, Fermo e i Comuni della Provincia di Macerata come sotto riportati: Territori di competenza Arch. Viozzi
- Ing. Alberto Marchetti, Vice Consulente Regionale Impiantistica Sportiva CONI Marche - Tel. 072169000 - Indirizzo di Posta Elettronica:
Territorio di competenza: Comuni della Provincia di Pesaro Urbino.
RICHIESTA PATROCINIO
Uso del marchio CONI
Il marchio CONI costituisce proprietà riservata e non può essere in alcun modo alterato o riprodotto, anche parzialmente, senza l'autorizzazione espressa e preventiva al suo utilizzo.
L'utilizzo del marchio deve essere espressamente richiesto al Presidente del CONI Comitato Regionale Marche - Strada Provinciale Cameranense s.n.c., 60131 Ancona - Indirizzo di Posta Elettronica:
Domanda di Patrocinio
Per la richiesta di Patrocino del CONI Comitato Regionale Marche è necessario compilare la domanda utilizzando il modello di cui al link sottostante. La domanda, completata in ogni sua parte, firmata e timbrata, deve essere stampata su carta intestata dell'Ente richiedente e può essere spedita via mail a