• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
24 Agosto 2021

IL CONI MARCHE TIFA PER I NOSTRI ATLETI PARALIMPICI A TOKYO 2020

savoiardi e luna 768x576

 

A poche ore dall'apertura ufficiale, il CONI Marche fa uno speciale in bocca al lupo alla delegazione marchigiana presente alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.

Sono quattro gli atleti ed un tecnico della nostra regione impegnati in Giappone. 

Come per i nostri ai Giochi Olimpici quasi un mese fa, e sperando in altrettante performance di successo, gli appassionati di sport marchigiano saranno da oggi incollati ai teleschermi per tifare Giorgio Farroni, campione di ciclismo fabrianese (5 paralimpiade). Assunta Legnante di Civitanova Marche, bicampionessa paralimpica e colonna portante dell'atletica italiana (3 paralimpiade), si cimenterà nel lancio del disco e nel getto del peso, Dieng Ndiaga, velocista maceratese e fiore all'occhiello dell'Anthropos di Civitanova, che parteciperà nei 400 e negli 800 metri (esordiente), Federica Sileoni di Recanati, impegnata nel paradressage (equitazione).

Infine, tra i tecnici, un in bocca al lupo speciale va a Maurizio Zamponi, di Macerata, sarà l'unico arbitro di basket in carrozzina italiano.

 

(Nella foto Luca Savoiardi Presidente regionale CIP e Fabio Luna Presidente regionale CONI)

 

News
17 Agosto 2021

"COMPLIMENTI A CAMILA GIORGI, UN ESEMPIO DI SACRIFICIO E DETERMINAZIONE PER LO SPORT MARCHIGIANO"

 

Fabio Luna si congratula con la campionessa maceratese che si è aggiudicata il

“WTA 1000” di Montreal

 

Camila GiorgiAncora notti magiche per lo sport azzurro e soprattutto marchigiano con la vittoria della tennista maceratese Camila Giorgi ieri sera al “WTA 1000” di Montreal.

 

Dopo una buona performance olimpica a Tokyo 2020, in cui è arrivata ai quarti di finale, nel prestigioso torneo canadese, la Giorgi ha battuto in finale Karolína Plíšková (Repubblica Ceca) per 6-3 7-5, aggiudicandosi cosi il torneo più importante della sua carriera. Grazie a questo risultato, la campionessa marchigiana rientra nella top 50 del ranking mondiale: da oggi è la numero 34 del mondo.

 

Fra i primi a complimentarsi con lei, il Presidente del CONI Marche, Fabio Luna: "è una grande gioia rivedere Camila al top della forma, la sua vittoria vale tntissimo dal punto di vista tecnico-atletico ma insegna molto anche al pubblico e a tutti gli sportivi marchigiani, offrendo un esempio in termini di determinazione, spirito di sacrificio e voglia di mettersi costantemente in gioco. La sua vittoria è un meritato successo per l’intero movimento tennistico locale, guidato da Emiliano Guzzo, a cui rinnovo la mia gratitudine".

 

A margine del match infatti la giocatrice azzurra ha detto ai giornalisti che il segreto del successo è proprio nell'aver lavorato duramente per 25 anni: "credo che questa vittoria sia solo il prodotto di anni di lavoro, ero sicura che un risultato di questo tipo sarebbe arrivato, sono due mesi che gioco ad alto livello", la dichiarazione a caldo di Camila Giorgi.

News
14 Agosto 2021

Nuovo quadriennio olimpico e nuovo calendario di incontri sul territorio per il Presidente Fabio Luna

IMG 20210812 WA0010

 

Il presidente del Comitato regionale CONI Marche Fabio Luna, insieme alla Delegata CONI Pesaro e Urbino Ludovica Fontana, giovedì 12 agosto sono stati ricevuti in municipio dal Sindaco di Lunano, Mauro Dini.

 

L’incontro è stato utile per fare il punto sulle attività sportive nel territorio comunale e sulle problematiche relative agli impianti in una prospettiva futura, ma anche l’occasione per discutere della riforma del sistema sportivo, ancora in atto.

 

Luna e Fontana, accompagnati dal Sindaco Dini, hanno poi fatto visita al centro sportivo comunale, dove hanno incontrato il Presidente della Polisportiva Lunano Calcio Asd, Rodolfo Lucagrossi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

           IMG 20210812 WA0008  IMG 20210812 WA0012 

News
11 Agosto 2021

SICUREZZA E SPORT: DAL 16 AGOSTO AL VIA LA VACCINAZIONE PER TUTTI I TESSERATI DI OGNI ETÀ

images
I tesserati delle Federazioni Sportive, Discipline Associate ed Enti di Promozione dal 16 agosto potranno accedere direttamente, senza prenotazione, ai Punti vaccinali di Popolazione operanti nel territorio regionale.
 
Ad annunciarlo sono l'assessore allo Sport della Regione Marche Giorgia Latini e l'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Una decisione condivisa con il CONI nazionale, con il CONI Marche e con il CIP Marche per incrementare il livello di sicurezza per coloro che praticano attività sportive per l’anno 2021-2022.
 
"Dobbiamo prepararci alla nuova stagione sportiva - è il commento dell'assessore allo sport Giorgia Latini e dell'assessore alla sanità Filippo Saltamartini - garantendo sicurezza e dando modo agli impianti e alle manifestazioni di poter riprendere l'attività in serenità. Siamo consapevoli dell'importanza di questo settore. Nella recente Conferenza regionale è emerso il ruolo dello sport non soltanto per il benessere e la salute ma anche come leva economica regionale. La collaborazione tra assessorati e CONI è stata preziosa per individuare gli strumenti organizzativi che rendono possibile questa iniziativa".
 
"Anche durante la pandemia, dichiara Fabio Luna, presidente del CONI Marche, la Regione Marche non ha mai fatto mancare la propria vicinanza al mondo dello sport e anche per questa ulteriore attenzione, focalizzata a sconfiggere il virus, la voglio sentitamente ringraziare. Questo provvedimento credo abbia recepito pienamente le indicazioni del Capo di Gabinetto della Struttura di Supporto Commissariale per l’emergenza Covid-19, Gabriele Cosimo Garau. Disposizione che aiuterà le associazioni a rendere più agevole e sicuro lo svolgimento dell’attività sportiva nel territorio a beneficio di tutti i praticanti."
 
“Con questa iniziativa la Regione si dimostra al nostro fianco facilitando l’attività sportiva in sicurezza” il commento di Luca Savoiardi, presidente del CIP Marche.
 
In questo modo i tesserati delle società potranno accedere liberamente alla vaccinazione presso i Punti vaccinali di Popolazione operanti sul territorio regionale senza prenotazione, esibendo la tessera di appartenenza.
 
Un altro obiettivo della campagna vaccinale per i tesserati delle Federazioni Sportive, delle Discipline Associate e degli Enti di Promozione Sportiva è quello di rendere maggiormente sicuri gli impianti sportivi nei quali si svolgeranno sia le attività di preparazione e allenamento sia degli eventi sportivi che, nelle misure definite dalle autorità competenti, potrebbero essere nuovamente aperti al pubblico.
News
10 Agosto 2021

Regione Marche - Bando per contributo acquisto automezzi trasporto atleti tesserati

 

LogoSmall

E' stata pubblicata sul sito del Servizio Sport della Regione Marche la "Misura 3.1 - Contributi a fondo perduto per il sostegno all'acquisto di mezzi per il trasporto atleti tesserati".

 

Questo il link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Turismo-Sport-Tempo-Libero/Sport/Interventi-di-promozione-sportiva-2020

 

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 31 di 150

  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it