
SI SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI PER PESARO
Vista la disponibilità nei turni 2 (16-22 giugno 2013) e 3 (23 - 29 giugno 2013), continuano le pre - iscrizioni al progetto Educamp - Scuole aperte per ferie 2013 per i soggiorni al centro Verde Azzurro di Cingoli .
Si ricorda che l'iniziativa è però soggetta all'approvazione del CONI nazionale e all'assegnazione dei fondi necessari per la copertura finanziaria, in mancanza di tale assegnazione il progetto non potrà partire.
Via Mial all'inidrizzo
Modulo pre - iscrizione MACERATA
SI RICORDA CHE LE PRE ISCRIZIONI SCADRANNO IL 10 MAGGIO 2013.

Una giornata speciale, per il diritto allo sport e per lo sport di cittadinanza. È la Giornata Nazionale dello Sport, che quest’anno cade il 2 giugno, in coincidenza con la Festa della Repubblica. Un accostamento che il CONI ha deciso di valorizzare, dedicando tutta la giornata ad iniziative sul territorio per riflettere sul valore dello sport come diritto di tutti e come elemento di coesione sociale e di inclusione. Una tema, quello del diritto allo sport, che si inserisce perfettamente nell’ambito del 2013, proclamato dalla UE Anno Europeo dei Cittadini.
È ormai assodato infatti come lo sport sia un insostituibile elemento educativo e formativo per i giovani e fonte di benessere e salute ad ogni età, degno di essere tutelato da norme nazionali e comunitarie. I benefici ed i valori insiti nell'attività sportiva possono e devono rappresentare un elemento di convergenza tra le Istituzioni nella lotta alle principali piaghe sociali (violenza, disagio sociale, abuso di sostanze nocive, obesità) avvicinando la società civile ad una maggiore consapevolezza, partecipazione e sostegno ad un’attività sportiva diffusa e partecipata.
Per questo anche nelle Marche sono in corso di organizzazione iniziative su tutto il territorio, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza e con la collaborazione degli organi territoriali del CONI, degli Enti Locali, delle Federazioni Sportive, degli Enti di Promozione, delle Discipline Sportive Associate, delle Società Sportive.

Dal 26 al 28 aprile si concentrano nelle Marche tre grandi eventi sportivi nazionali: un’occasione da non perdere per gli appassionati
26-28 aprile 2013: una data da segnare in calendario per gli sportivi marchigiani. Nel giro di tre giorni si concentrano infatti nella Regione Plurale tre grandi eventi da non perdere: all’Adriatic Arena di Pesaro la Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica, al Banca Marche Palas di Ancona il Campionato Under 23 di Scherma, con anche il Campionato Italiano B1, B2, C e C1 e una prova Paralimpica, e infine al Campo dei Giochi Ferruccio Squarcia di Ascoli Piceno il 27 e 28 aprile il Campionato Italiano a Squadre per Società di Tiro con l’Arco.
Tre manifestazioni che vedranno in scena i campioni dei rispettivi sport, tre occasioni da non perdere per avvicinarsi a discipline spettacolari.
“L’invito che faccio ai marchigiani è uno solo: fatevi coinvolgere, andate a vedere, partecipate” dice Fabio Sturani, Presidente del CONI Marche: “Si tratta di tre grandi eventi di livello nazionale e, nel caso di Pesaro, mondiale. Vanno ringraziate le società sportive e le Federazioni che hanno organizzato le manifestazioni, ennesima dimostrazione dell’alto livello di professionalità raggiunto dalle Marche nella preparazione degli eventi sportivi. Inoltre mi piace sottolineare come, anche in questa occasione, si sia fatto in modo che sport e turismo camminino insieme: portare nella nostra Regione eventi sportivi ben organizzati vuole dire promuovere le bellezze del territorio, fare conoscere le nostre città. Davvero in bocca al lupo a tutti coloro che parteciperanno a questo grande week end di sport”.
Tutte le info sulle 3 manifestazioni:
Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica – Pesaro: Sito ufficiale
Campionato Under 23 Scherma – Ancona: Sito CSA Ancona
Campionato Italiano a Squadre Tiro con l’Arco – Ascoli Piceno: Sito Arcieri Piceni

Il 17 aprile a Fermo è stato firmato un protocollo d'intesa che semplificatutte le procedure per ottenere le autorizzazioni per organizzare corse ciclistiche su strada. A sottoscrivere il protocollo sono stati la Prefettura di Fermo, il Comando della Polizia Stradale di Ascoli Piceno, la Provincia di Fermo, il CONI Marche, il Comitato Provinciale di Fermo-Ascoli Piceno della FCI, l'ACSI di Ascoli Piceno-Fermo e la UISP di Ascoli Piceno-Fermo.

Riprende con una fitta serie di incontri l’attività della Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche, che nel 2013 festeggia i 10 anni di attività
Riprende ad aprile l’attività 2013 della Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche. E riprende con un calendario fittissimo di appuntamenti: mental training, incontri per insegnanti di educazione fisica, strategie di coaching e calcio scommesse gli argomenti dei cicli di incontri di aprile-maggio. Tanti incontri per festeggiare i 10 anni di attività della Scuola: istituita a dicembre 2003, la Scuola Regionale dello Sport ha infatti aperto i battenti con i primi seminari nell’aprile del 2004. Nel corso 2013 saranno messe in campo diverse iniziative per celebrare l’anniversario. Intanto l’attività ricomincia con un mese di aprile pieno di appuntamenti da segnare in calendario.
Si parte con un corso Mental Training di I Livello, diviso su 5 incontri, tutti di lunedì: 8 e 22 aprile e poi 6, 13 e 27 maggio per un percorso attivo e coinvolgente finalizzato a padroneggiare gli strumenti della tecnica persuasiva.
Giovedì 11 aprile e venerdì 12 aprile partono poi due serie di incontri di aggiornamento tutti dedicati agli insegnanti di educazione fisica. Il primo ciclo, teorico e pratico, è riservato ai docenti della scuola primaria, si terrà nei giorni 11, 18 e 23 aprile ed è dedicato agli spazi scolastico, all’utilizzo di materiali di recupero e all’arrampicata. Il secondo ciclo è dedicato agli insegnanti della scuola secondaria, si terrà nei giorni 12, 17 e 30 aprile e verterà sull’utilizzo del circuit training e su come sviluppare l’espressività corporea nelle ore di educazione fisica.
Sabato 13 aprile si inaugura invece il quarto ciclo di incontri in pochi giorni: Strategie di Coaching ed apprendimento. Il corso è suddiviso in 3 incontri, il 13 aprile e poi l’11 e 25 maggio. Il corso punta a fornire elementi per l’allenamento dell’intelligenza emotiva dell’atleta, le sue motivazioni, per riuscire a “fare squadra” e a gestire al meglio gli sportivi nel corso della stagione.
Il fitto mese di aprile della Scuola Regionale dello Sport si arricchisce il 20 aprile di un incontro dell’area giuridica, dedicato ad un tema di grande attualità: “La frode nelle competizioni sportive, il caso del calcio scommesse: illecito disciplinare e reato” che, prendendo spunto dai recenti casi di cronaca, cercherà di chiarire alcuni aspetti della questione, a partire dal dibattuto tema della responsabilità oggettiva delle società sportive.
Tutte le info, gli orari e i relatori dei Corsi della Scuola Regionale dello Sport sono a questo link:
http://www.marche.coni.it/scuola-regionale/corsi-a-docenti.html