
La Regione Marche ha pubblicato il programma annuale degli interventi di promozione sportiva 2014.
All'indirizzo: http://www.sport.marche.it/ sarà possibile scaricare il programma mentre all'indirizzo: http://www.sport.marche.it/News/tabid/100/ItemID/14/Default.aspx sarà possibile csraicare la modulistica per la richiesta dei contributi.
Ricordiamo che alcune richiesta hanno la scadenza al 30.05.2014.
Elenchiamo di seguito le misuer in scedenza la 30.05.2014:
MISURA 1 - Sport di Cittadinanza
AZIONE 4.3 Attività sportiva amatoriale
AZIONE 4.4 - Manifestazioni e competizioni sportive di livello regionale, nazionale e internazionale
MISURA 6 - Attività sportiva giovanile a carattere dilettantistico
AZIONE 7.2 - valorizzazione della progettualità delle autonomie scolastiche delle Marche

Prestazioni mediche a prezzi calmierati e canali di accesso personalizzati per gli atleti delle Marche: è il risultato del protocollo d’intesa siglato tra CONI Marche e SANIDOC.
Si tratta del primo accordo di questo tipo in Italia: un’intesa tra il rappresentante istituzionale del mondo sportivo e una associazione di promozione sociale per garantire ai tesserati delle società sportive un accesso personalizzato a prestazioni mediche, visite e terapie.
L’accordo, presentato oggi dal Presidente di SANIDOC Oliviero Gorrieri, dal direttore generale dell’associazione Maurizio Graziosi e dal Presidente del CONI Marche Fabio Sturani, prevede tariffe agevolate e un canale di accesso riservato alle prestazioni per tutti i quasi 170.000 tesserati delle circa 5300 società sportive delle Marche. Per il primo anno la convenzione non prevede alcun costo per gli atleti, mentre dopo 12 mesi il costo per gli sportivi che decideranno di aderire, sarà di 10 euro all’anno.
SANIDOC è una associazione di promozione sociale senza scopi di lucro, fondata da CNA di Ancona, Pesaro, Ascoli Piceno, Fermo, la Confederazione Italiana Agricoltura di Ancona, la COOS Marche, le ACLI Regionale Marche. Per questo protocollo con il CONI Marche mette a disposizione tutte le strutture dei suoi associati: 65 studi e ambulatori presenti su tutto il territorio regionale, con professionisti di alto livello e specializzazioni rivolte al benessere psicofisico degli sportivi, dalla fisioterapia, alla riabilitazione, dall’odontoiatria alla psicologia ai laboratori analisi.
“Per questo accordo abbiamo messo in campo tutte le nostre energie” ha dichiarato il Presidente di SANIDOC Oliviero Gorrieri: “Vogliamo favorire gli atleti nella loro attività da un punto di vista psicofisico. Grazie alla presenza in tutta la regione di centri e professionisti di altissima qualità accessibili a prezzi calmierati e con canali di accesso personalizzati saremo in grado di dare una risposta a tutti gli sportivi marchigiani”.
“Ci mettiamo a completa disposizione del mondo sportivo” ha ribadito il direttore generale di SANIDOC Maurizio Graziosi: “Pensiamo che questo sia un progetto importante e di ampio respiro insieme allo sport, per ribadire il profilo sociale di Sanidoc”.
Il Presidente del CONI Marche Fabio Sturani ha sottolineato l’importanza dell’intesa con SANIDOC: “Siamo i primi in Italia a fare un accordo del genere e ne siamo felici. L’obiettivo è quello di fornire agli atleti una gamma di servizi ad ampio raggio su di un terreno, quello della prevenzione e della tutela della salute, centrale per noi del CONI. Pensiamo che questa sia un’opportunità da cogliere per avere servizi di qualità a prezzi accessibili, soprattutto in un momento di crisi economica per le famiglie e per le società sportive”.

PAPA FRANCESCO INCONTRO LE SOCIETA’ SPORTIVE
SABATO 7 GIUNGO 2014
PIAZZA SAN PIETRO – CITTA’ DEL VATICANO (ROMA)
In occasione del suo settantesimo di vita il Centro Sportivo Italiano promuove l’incontro delle Società Sportive con Papa Francesco, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport della CEI e con l’adesione del CONI Nazionale.
Il prossimo 7 giugno abbiamo la possibilità di dare a Papa Francesco l’opportunità di aprire un dialogo con lo sport di base. Oggi abbiamo un gran bisogno di ridare senso al mondo dello sport alla ricerca di un nuovo umanesimo che metta al centro le persone, la loro felicità e la loro crescita umana e spirituale.
Sarà un evento di popolo
Nel cuore di ciascuno, sarà un grande evento. Sarà tale, però, soprattutto se sarà popolare, sentito dagli atleti e dalle atlete, dai dirigenti e dagli allenatori, dai genitori, dagli arbitri e dai giudici come un evento proprio.
L’organizzazione dovrà essere all’altezza di questo appuntamento. Dovrà prevalere però in tutti il sentimento di partecipazione e di festa. Ci piace immaginare Piazza San Pietro vivace, fresca, pinea di tute, divise, sorrisi.

La V° edizione dell’Olimpiade della Provincia di Macerata è organizzata di concerto tra l’Amministrazione Provinciale di Macerata e la Delegazione Provinciale del C.O.N.I ed il Comune di Macerata, nel rispetto dei loro reciproci ruoli e compiti, con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali (F.S.N.), delle Discipline Sportive Associate (D.S.A.) attraverso i loro Organi Territoriali.
Scarica i Regolamenti delle FSN per le Olimpiadi
Scarica l'elenco dei Referenti Federali e Comunali
Scarica modello iscrizioni in Word
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Delegazione Provinciale di Macerata: 0733.283632 -

Educamp
Il CONI è in procinto di divulgare anche per il corrente anno scolastico il progetto “Scuola Aperta per Ferie” edizione 2014.
Educamp Provincia di Macerata Scarica il modello di Iscrizione Le iscrizioni per l'Educam della provincia di Maceraa andranno inviate: Via Mail all'indirizzo via fax al numero 0733 285338; consegnata a mano presso i nostri uffici di via Annibali n° 110 – Piediripa di Macerata; L’ammissione sarà regolata in base alla data e l’orario di ricevimento della domanda sulla settimana prescelta dai genitori. La spesa complessiva sarà di € 270,00 , la ricevuta di pagamento dovrà essere consegnato durante le rispettive Riunioni Organizzative. |
Educamp Provincia di Pesaro Urbino
Scarica il modello di iscrizione Le iscrizioni per l'Educam della provincia di Pesaro Urbino andranno inviate: Via Mail all'indirizzo Via Fax al numero 072165330; a mano presso gli Uffici della Delegazione CONI di Pesaro Urbino, Galleria Roma 10. |
Avviso valido per tutti gli Educamp:
La sottoscrizione del modulo di pre-iscrizione non da diritto alla partecipazione al progetto Educamp. Il Coni si riserva di non attivare tale iniziativa qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti e/o qualora insorgano problematiche organizzative.