• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Giugno 2013

“Le Marche: un modello per lo sport”-La visita del Presidente Malagò

 

É stata una giornata molto ricca e intenza quella trascorsa dal Presidente del CONI Giovanni Malagò nelle Marche, giovedì 27 giugno. Una visita segnata da tappe importanti e significative. La prima è stata al Club Scherma Jesi, la “zecca” delle medaglie azzurre: 22 medaglie olimpiche dal 1984 ad oggi.

Una visita emozionante per il Presidente del CONI, che ha rimarcato come andare a Jesi fosse un atto doveroso: “A Jesi dovevamo venire, è una tappa obbligata ed è imbarazzante che mai un presidente del CONI fosse venuto qui”. Alla visita erano presenti, oltre al Presidente del CONI Marche Fabio Sturani, il Presidente del Club Scherma Jesi Alberto Proietti Mosca, il sindaco di Jesi Massimo Bacci e il presidente di Banca Popolare di Ancona Corrado Mariotti, storico sponsor del Club Scherma.

Dopo Jesi il centro della giornata per Malagò è stata la visita a Marina Dorica, ai Mondiali di vela d’altura di Ancona. Qui, dopo un incontro con la stampa, il numero uno del CONI è andato sul campo di regata, per conoscere da vicino gli equipaggi e gli uomini dell’organizzazione della manifestazione. Qui, accolto dal Presidente di Marina Dorica Moreno Clementi, ha sottolineato l’importanza dei grandi eventi sportivi: “Vanno fatti con i piedi per terra, rispettando i budget, ma sono importanti per tutto il territorio”.

Nel pomeriggio c’è stato prima un incontro con il mondo delle Istituzioni a Palazzo Raffaello, sede della Regione. a fare gli onori di casa il vice Presidente Antonio Canzian. L’incontro è stata l’occasione per sottolineare i tanti progetti in comune tra CONI e Regione ma anche i nodi da sciogliere, relativi in particolare all’applicazione della legge regionale sullo sport.

Uscito da Palazzo Raffaello Giovanni Malagò ha fatto una veloce tappa al Palaindoor di Ancona, unico impianto interamente dedicato all’atletica al coperto in Italia, dove lo ha accompagnato il Presidente di FIDAL Marche Giuseppe Scorzoso: “Sono impressionato, sapevo che era l’unico impianto del genere in Italia ma dal vivo è davvero splendido” il commento del Presidente del CONI. Infine, alla sede del CONI Marche al PalaRossini l’incontro con il mondo sportivo marchigiano: Federazioni, Enti di Promozione, Discipline Associate, Associazioni Benemerite, Società Sportive. Qui, dopo avere ascoltato i rappresentanti del movimento sportivo marchigiano, Malagò ha, tra le altre cose, promesso un impegno forte per la promozione dello sport: “In questo momento difficile dobbiamo inventarci qualcosa, dobbiamo dare vita ad un percorso di cambiamento”. Infine la promessa: “Ci vediamo tra un anno, di nuovo qui”.

 

News
27 Giugno 2013

Visita Presidente nazionale CONI

Il Presidente del CONI Nazionale Malagò in visita ad Ancona.

Programma della Giornata

News
22 Giugno 2013

Materiale Corso per tecnici di I livello

Materiale Prof. Appolloni

Materiale Dott. Gambarara

Materiale Dott. Valle

News
28 Maggio 2013

Educamp 2013: scuole aperte per ferie

A Giugno e Luglio i tre campi estivi di sport e divertimento organizzati da CONI e MIUR per i bambini da 6 a 11 anni

Tornano e crescono gli EDUCAMP, l’iniziativa organizzata dal CONI e dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca nelle Marche per permettere ai bambini tra i 6 e gli 11 di fare attività motoria nel periodo estivo. Quest’anno le iniziative sul territorio sono 3, organizzate dalle strutture territoriali del CONI: vengono riproposti il City Camp di Pesaro e il Camp Residenziale di Cingoli (MC) e, per la prima volta, apre le porte il City Camp di Ascoli Piceno.

Il progetto EDUCAMP vuole essere una prosecuzione nel periodo estivo dell’Alfabetizzazione Motoria condotta nel corso dell’anno scolastico. Gli EDUCAMP rappresentano i primi centri estivi - organizzati da CONI e MIUR - a carattere educativo fondati sui valori olimpici. L’offerta multidisciplinare è finalizzata al divertimento e alla socializzazione e si basa su attività motorie all’aria aperta ed attività ludico-ricreative differenziate per le diverse età.

La formula si basa su due modelli già sperimentati con successo negli anni passati. Il City Camp permette ai frequentanti di partecipare alle attività motorie e ludico-ricreative nel corso della giornata, rientrando a casa ogni giorno. Il Camp Residenziale comprende invece anche il pernottamento dei bambini nella struttura ospitante per 6 giorni. Tante le attività organizzate: quelle sportive comprendono la prova di diversi sport, dal volley all’atletica, dal rugby al tiro con l’arco; quelle ricreative spaziano dalla danza agli scacchi, dal ping pong al disegno e agli scacchi.

Nelle Marche si sono già chiuse le iscrizioni per il City Camp di Pesaro: parteciperanno 238 bambini presso il Campo Scuola di via Respighi, suddivisi in 4 turni settimanali dal 10 giugno al 5 luglio. Anche il Camp Residenziale di Cingoli (MC) ha completato le iscrizioni: presso il Villaggio Verdeazzurro si troveranno 296 bambini, divisi in quattro turni dal 16 giugno al 6 luglio.

Sono ancora aperte le iscrizioni invece per il City Camp di Ascoli Piceno, che si terrà presso l’Oasi di Carpineto: l’attività è organizzata in due turni dal 24 al 29 giugno e poi dal 1 al 6 luglio. Chi fosse interessato può contattare il CONI Provinciale di Ascoli Piceno al 0736 259289.

News
23 Maggio 2013

Interventi Promozione Sportiva Regione Marche

La Regione Marche ha pubblicato il programma degli interventi per il 2013: le domande da presentare entro il 20 giugno 2013

Regione Marche ha pubblicato il programma degli interventi di promozione sportiva finanziabili per il 2013. Si tratta di interventi che rientrano in 10 ambiti: sport di cittadinanza; attività sportiva di diversamente abili; impianti e attrezzature; attività sportive; grandi eventi e manifestazioni a carattere professionistico; attività giovanile dilettantistica; incentivi al merito sportivo; Scuola Regionale dello Sport CONI; attività informativa e di divulgazione, acquisto premi e osservatorio; tutela sanitaria e prevenzione.

Le domande di finanziamento vanno presentate entro il 20 giugno 2013.

 Qui il Programma degli Interventi

Qui la modulistica per la presentazione delle domande

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 131 di 150

  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it