
Prossima riunione del Consiglio sabato 25 maggio alle ore 10.00
È stata completata la composizione del Consiglio Regionale CONI Marche. Sabato 18 maggio si sono svolte infatti le elezioni per i membri ancora mancanti, poiché le assemblee convocate nel mese di gennaio non avevano raggiunto il numero legale: due rappresentanti degli atleti, uno dei tecnici, uno delle Discipline Sportive Associate (DSA).
Per gli atleti sono stati eletti Lorenzo Alfonsi, della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio (FIHP), e Alessandro Pieroni, della Federazione Italiana Nuoto (FIN).
Per i tecnici entra nel Consiglio Regionale Evelina Ivana Langella, della Federazione Italiana Scherma (FIS).
In rappresentanza delle DSA è stato eletto Giulio Cervelli, della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (FIGEST).
Il Consiglio Regionale CONI Marche si riunirà sabato 25 maggio alle ore 10.00 presso la sede del Comitato Regionale. Per l’occasione il Consiglio è stato allargato a tutti i rappresentanti delle DSA, degli EPS e delle AP. All’ordine del giorno l’attività del Comitato Regionale e la riorganizzazione del CONI sul territorio.

È stato emanato il decreto attuativo sulla “Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri salvavita”. Ancora però non si conosce il testo del decreto, che non è stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento si occupa in particolare dei certificati medici per attività sportiva non agonistica e della dotazione, da parte delle società sportive, di defibrillatori. Su quest’ultimo punto il decreto distingue tra società sportive dilettantistiche e professionistiche: le prime hanno 30 mesi per dotarsi dei dispositivi salvavita, le seconde 6 mesi; sono inoltre possibili associazioni tra società e accordi con i gestori degli impianti.
“Invitiamo le società ad attendere il testo del decreto prima di muoversi” dice Fabio Sturani, presidente del CONI Marche “Solo dopo avere conosciuto il testo nei dettagli sarà possibile capire con precisione quali sono gli obblighi per le società sportive. In ogni caso il CONI Marche organizzerà delle iniziative sul territorio per informare sulle nuove responsabilità e per coordinare i progetti perché tutti si possano mettere in regola”.

Previsti contributi per nuovi impianti e ristrutturazioni. Le domande entro l’11 giugno 2013.
È stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale (serie generale n°98 del 24 aprile) il decreto del 25 febbraio 2103 che istituisce il fondo per lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva. Nel decreto sono previsti finanziamenti per realizzare nuovi impianti sportivi, per la ristrutturazione di quelli esistenti e per la loro messa a norma.
Possono presentare domanda enti pubblici territoriali e altre amministrazioni pubbliche, federazioni sportive nazionali riconosciute dal CONI, associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel registro CONI, discipline sportive associate CONI, enti di promozione sportive riconosciuti dal CONI, associazioni e fondazioni, anche a carattere religioso, che svolgano attività di promozione sportiva senza scopo di lucro.
Le domande vanno presentate entro l’11 giugno 2013.
Il testo del decreto, con indicatele modalità di finanziamento e di presentazione delle domande, può essere scaricato ai seguenti link:
Ministero per le Pari Opportunità, lo Sport e le Politiche Giovanili

SI SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI PER PESARO
Vista la disponibilità nei turni 2 (16-22 giugno 2013) e 3 (23 - 29 giugno 2013), continuano le pre - iscrizioni al progetto Educamp - Scuole aperte per ferie 2013 per i soggiorni al centro Verde Azzurro di Cingoli .
Si ricorda che l'iniziativa è però soggetta all'approvazione del CONI nazionale e all'assegnazione dei fondi necessari per la copertura finanziaria, in mancanza di tale assegnazione il progetto non potrà partire.
Via Mial all'inidrizzo
Modulo pre - iscrizione MACERATA
SI RICORDA CHE LE PRE ISCRIZIONI SCADRANNO IL 10 MAGGIO 2013.

Una giornata speciale, per il diritto allo sport e per lo sport di cittadinanza. È la Giornata Nazionale dello Sport, che quest’anno cade il 2 giugno, in coincidenza con la Festa della Repubblica. Un accostamento che il CONI ha deciso di valorizzare, dedicando tutta la giornata ad iniziative sul territorio per riflettere sul valore dello sport come diritto di tutti e come elemento di coesione sociale e di inclusione. Una tema, quello del diritto allo sport, che si inserisce perfettamente nell’ambito del 2013, proclamato dalla UE Anno Europeo dei Cittadini.
È ormai assodato infatti come lo sport sia un insostituibile elemento educativo e formativo per i giovani e fonte di benessere e salute ad ogni età, degno di essere tutelato da norme nazionali e comunitarie. I benefici ed i valori insiti nell'attività sportiva possono e devono rappresentare un elemento di convergenza tra le Istituzioni nella lotta alle principali piaghe sociali (violenza, disagio sociale, abuso di sostanze nocive, obesità) avvicinando la società civile ad una maggiore consapevolezza, partecipazione e sostegno ad un’attività sportiva diffusa e partecipata.
Per questo anche nelle Marche sono in corso di organizzazione iniziative su tutto il territorio, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza e con la collaborazione degli organi territoriali del CONI, degli Enti Locali, delle Federazioni Sportive, degli Enti di Promozione, delle Discipline Sportive Associate, delle Società Sportive.