• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Marzo 2014

La contabilità delle ASD: quali obblighi e quali responsabilità

Di seguito pubblichiamo la relazione del Dott. Sinibaldi presentata al convegno di San Benedetto del Tronto lo scorso 28 febbraio 2014.

Relazione

News
03 Marzo 2014

Consulenze Fiscali e Legali

Il CONI Regionali e le Delegazioni Provinciali anche per il 2014 ripresentano il servizio rivolto alle società sportive delle Marche di consulenza fiscale e legale.

per tale servizo le società interessate potranno rivolgersi alle Delegazioni CONI di competenza per la prenotazione della consulenza:

Delegazione CONI di Ancona: 071.2900944 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Delegazione CONI di Ascoli Piceno: 0736.259289 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Delegazione CONI di Fermo: 0734.226793 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Delegazione CONI di Macerata: 0733.283632 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Delegazione CONI di Pesaro Urbino: 0721.35077 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

News
13 Febbraio 2014

Progetto Educazione Fisica Scuola Primaria a.s. 2013/2014

Elenchi Esperti che hanno presentato la domanda

Elenco assegnazioni Plessi/Classi

News
07 Febbraio 2014

Progetto Europeo FitForHealth

Migliorare la sicurezza e la protezione degli atleti, soprattutto dei più giovani, attraverso progetti mirati e pratiche condivise. È l’obiettivo del progetto della Commissione Europea FITFORHEALTH, di cui il CONI Marche è coordinatore, che è stato presentato oggi ad Ancona, presso la sede del CONI Marche.

Il programma coinvolge istituzioni e associazioni sportive di 5 Paesi dell’Unione Europea: Italia, Bulgaria, Inghilterra, Finlandia e Croazia, in rappresentanza di altrettanti sport: pallavolo, atletica, cricket, baseball finlandese e pallacanestro.

Per l’Italia i soggetti coinvolti sono CONI e l’A.S. Ankon Volley (Pallavolo), per la Bulgaria Dia-Sport Association e N&A Ltd (Atletica); per l’lnghilterra European healthy Stadia Network CIC e Lancashire County Cricket Club (Cricket), per la Finlandia Karier Oy e Fera Ry (Baseball Finlandese), per la Croazia Gradanski Kosarkaski Klub Sibenik e Grad Vrgorac (Pallacanestro).

L'obiettivo generale del progetto è quello di migliorare la prevenzione e la protezione nella pratica sportiva, specialmente per ciò che concerne i giovani atleti, evitando effetti collaterali come infortuni e sovrallenamento e migliorando le condizioni di sicurezza degli ambienti sportivi.

Il progetto avrà una durata di 18 mesi e prevede, tra le sue finalità, lo sviluppo di piani per la gestione dei rischi e la prevenzione/protezione dagli infortuni per gli atleti coinvolti nelle discipline sportive prese ad esame e la conseguente elaborazione e disseminazione di un pacchetto sintetico e pratico di “Golden Rules”, da applicare nei singoli paesi. Per far questo, nell’arco del progetto, verranno condotte inchieste e favoriti incontri tra i protagonisti del settore, con l’organizzazione di tornei sportivi e workshop nei cinque paesi del partenariato.

Giovedì 6 e venerdì 7 Febbraio, ad Ancona, si è tenuto il primo meeting di progetto, l’incontro che da di fatto il via all’attività pratica.

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ansi-language:EN-US; mso-fareast-language:ZH-CN;}

TITOLO

”Healthy of young athletes main goal of sport training and competitions” (FITFORHEALTH)

 

OBIETTIVO GENERALE

Migliorare la prevenzione e la protezione nella pratica sportiva, specialmente per ciò che concerne i giovani atleti, evitando effetti collaterali come infortuni e sovrallenamento e migliorando le condizioni di sicurezza degli ambienti sportivi.

 

PARTNER

CONI Comitato Regionale MARCHE - su procura del Comitato Olimpico Nazionale Italiano - coordinatore (IT); Associazione Sportiva Ankon Volley (IT); European Healthy Stadia Network Cic (UK); Lancashire County Cricket Club Ltd (UK); Građanski Košarkaški Klub Šibenik (HR); Grad Vrgorac (HR); Karier Oy (FI); Fera Ry (FI);  Dia-Sport Association (BG); N&A Ltd. (BG).

 

SOMMARIO

L’obiettivo generale del progetto  è contribuire al miglioramento del “benessere” nello sport attraverso lo sviluppo della prevenzione e della protezione soprattutto tra i giovani atleti (Healthy-sports Improving Prevention and Protection especially in Young athletes - HIPPY) evitando effetti collaterali come infortuni e sovrallenamento. Il pieno successo del progetto consisterà nel conseguimento dei seguenti obiettivi:

 

Obiettivo 1 – Attraverso un’indagine sul campo, contribuire a far luce sulle condizioni che i giovani atleti (14-19 anni) possono incontrare durante l’allenamento o in occasione di competizioni, in termini di benessere, prevenzione degli infortuni, condizioni di sicurezza nelle differenti aree e in cinque discipline sportive.

 

Obiettivo 2 – Evidenziare e condividere attività/iniziative educative/formative per la valutazione dei rischi e la prevenzione/protezione dagli infortuni, legate alle attività sportive per giovani atleti e inerenti semplici azioni rivolte alla sicurezza durante l’allenamento e le attività agonistiche e  altri specifici rischi con un forte impatto sull’abbandono nello sport e la salute pubblica.

 

Obiettivo 3 – Coinvolgere gli stakeholder locali nell’analisi dei bisogni dell’utente finale (indagine sul campo e analisi SWOT), attraverso la pianificazione e l’organizzazione di cinque tornei (uno per ciascuna disciplina sportiva in esame) per giovani atleti da tenersi nei diversi paesi (minimo 8 squadre).

 

Obiettivo 4 – Accrescere la consapevolezza degli stakeholder locali sulle tematiche inerenti il progetto, invitandoli a  cinque incontri tematici (uno in ogni paese del partenariato) sulla promozione dell’integrità morale e fisica dei giovani atleti (assumendo che la formazione è il primo passo per la prevenzione).

 

Obiettivo 5 - Contribuire al benessere nello sport attraverso l’individuazione delle “regole d’oro” per la sicurezza degli atleti in ogni disciplina sportiva e lo sviluppo di piani di analisi, gestione, prevenzione e protezione dal rischio su 5 specifiche discipline (pallavolo, cricket, baseball finlandese, atletica e pallacanestro).

 

News
16 Gennaio 2014

Sport Dilettantistico e Fisco

Seminario "Le novità e i dubbi del 2013 in ambito giuridico e fiscale" le relazioni della Dott.ssa Agostinis e del Doltt. Sinibaldi:

Relazione Dott.ssa Agostinis

Relazione Dott. Sinibaldi

 

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 129 di 151

  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it