
Il progetto Sport di Classe riparte per l’a.s. 2019/2020 coinvolgendo in continuità con le precedenti edizioni le classi 4^ e 5^ di tutte le scuole primarie d’Italia interessate ad aderire.
Le candidature dei Tutor Sportivi Scolastici potranno essere inserite al link http://area.progettosportdiclasse.it/, fino alle ore 16.00 di martedì 12 novembre 2019, secondo i criteri dell’Avviso pubblico qui allegato.
Avviso Pubblico Sport di Classe 2019 - 2020
Nota MIUR

Proseguono gli incontri sul territorio del CONI Marche. Il presidente del Comitato regionale, Fabio Luna, nei giorni scorsi si è recato a Castelplanio ove è stato ricevuto in municipio dal Sindaco Fabio Badiali.
E’ stata l’occasione per incontrare, oltre al Sindaco Badiali, anche la Giunta Comunale e le Associazioni del posto.
Durante l’incontro è stato fatto il punto della situazione sulle attività sportive nel territorio comunale, facendo una panoramica sulle realtà sportive esistenti e sulle problematiche degli impianti sportivi, anche in una prospettiva futura.
Il presidente, insieme con il Sindaco ed al Presidente dell’Associazione Valvolley, si è poi recato a visionare uno degli impianti più importanti di Castelplanio, il Palasport Comunale Massimo Pompili.

Si è svolta sabato 19 ottobre u.s. presso la Sala Convegni "Terzo Censi" l'Assemblea elettiva della Fijlkam regionale. Eletto, con voti unanimi, Presidente regionale della Fijlkam il Sig. Marco Masi, Arbitro della specialità Lotta. L'Assemblea è stata presieduta dal Presidente regionale CONI Marche Fabio Luna. Al neo eletto gli auguri di buon lavoro dal Presidente Fabio Luna e di tutto il CONI Marche.

Si riunirà venerdì prossimo 11 ottobre, alle ore 16,30, la Giunta regionale e mercoledì 16 ottobre, alle ore 17,45, il Consiglio regionale del CONI Marche, presso la sala riunioni del Comitato. Sarà l'occasione per discutere, tra i vari argomenti, delle attività della SRDS per il periodo ottobre-dicembre 2019 e per fare il punto sullo stato di attuazione della riforma del sistema sportivo italiano.
All'ordine del giorno anche l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti e le comunicazioni del presidente del Comitato regionale, Fabio Luna.

Si è conclusa domenica 6 ottobre, con uno spettacolo di Mohamed Ba, la 14^ edizione della Cuccu-run organizzata dal Circolo Acli di Cuccurano. Infatti quest’anno la Cuccu-run ha ampliato gli orrizzonti e le finalità. Oltre al contesto sportivo in cui si svolge sono stati trattati i temi dell’alimentazione e dell’immigrazione, temi su cui far riflettere. Con lo spettacolo “Il riscatto” l’artista Senegalese, da 20 anni in Italia, ha cercato di rappresentare il dramma vissuto dai tanti immigrati, che raggiungono le coste italiane via mare.
Mentre venerdi 4 ottobre si è tenuto un incontro dal titolo “Agricoltura biologica e alimentazione sostenibile” tenuto dalla professoressa Elena Vigano e con testimonianze di alcuni produttori del biologico del territorio.
Sabato 5 ottobre l’evento ha vissuto il suo momento di maggiore intensità con l’ormai classica podistica Memorial “Giuseppe Burrai”, 9^ Edizione, con 180 iscritti. Tra i partecipanti anche il Campione nazionale degli 800 metri Simone Barontini mentre la competitiva è stata vinta da Oussey Fall Diop dell’Asd Stamura Ancona, per le donne la prima classificata è stata Maria Firmani sempre della Stamura Ancona. Altri 110 iscritti hanno partecipato alle camminate di nordik walkin e quella a 6 zampe. Mentre la corsa per i più piccoli delle scuole primarie ha visto presenti 230 bambini partecipanti che successivamente si sono riversati nei laboratori e spazi gioco allestiti dalle associazioni presenti.
Il tutto ha visto la partecipazione di oltre 500 iscritti. L’iniziativa ha visto anche la presenza del Presidente del CONI Regionale Marche Fabio Luna e del Presidente US Acli Regionale, nonché vice presidente regionale del CONI, Giulio Lucidi.
Il ricavato, anche quest’anno, sarà devoluto interamente in beneficenza alle scuole della primaria che avranno avuto in proporzione più bambini iscritti alla podistica loro dedicata.