• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Febbraio 2023

A Fermignano incontro con le Società sportive locali

Interessante incontro quello che si è svolto nella sala consiliare del Comune di Fermignano tra i Presidenti delle Asd e Ssd dei Comuni di Fermignano e Urbania ed il Presidente del CONI Marche Fabio Luna. Presente anche il Delegato del CONI provinciale di Pesaro e Urbino, Fabrizio Tito.

20230222 222141 flL'iniziativa è stata promossa dal Sindaco Emanuele Feduzi e dall'Assessore allo Sport Fiorella Paolini del Comune di Fermignano e dall'Assessore allo Sport del Comune di Urbania, Emiliano Baffioni, presenti all'incontro.

Il confronto è stato utile per discutere sullo stato di salute dello sport marchigiano e nazionale dopo un periodo non semplice dovuto alle varie emergenze che si sono dovute affrontare (Covid, caro bollette, ecc.). Forte preoccupazione emersa anche per la prossima entrata in vigore delle norme relative al lavoro sportivo ed all'abolizione del vincolo sportivo 

News
15 Febbraio 2023

Nelle Marche lo sport è anche turismo - presentati alla BIT di Milano i principali appuntamenti sportivi del 2023

Il Presidente del CONI Marche Fabio Luna:
"Praticare sport ci porta a conoscere nuove culture e scoprire nuovi luoghi"
 
E' una sinergia sempre più stretta quella fra lo sport e la valorizzazione del territorio nelle Marche. Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato da CONI e Regione Marche alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo), che si è svolta alla Fiera di Milano dal 12 al 14 febbraio u.s..
Per la settima volta al fianco della Regione, che fa della kermesse milanese uno dei più importanti appuntamenti di promozione del territorio, il CONI Marche,  con il Presidente Fabio Luna ed il vice Presidente Marco Porcarelli, è stato protagonista nell’ambito di una conferenza, intitolata “Sport e turismo": presentazione degli eventi sportivi dell’anno nelle Marche”, moderata dal giornalista Andrea Carloni, Presidente USSI Marche.
IMG 20230212 WA0043Ricco il parterre degli oratori, a cominciare da Chiara Biondi, Assessore allo Sport della Regione Marche, che ha potato il suo saluto, illustrando insieme a Fabio Luna, Presidente CONI Marche, e Luca Savoiardi, Presidente CIP Marche, il fitto calendario con oltre 70 appuntamenti nazionali e internazionali. Sono intervenuti anche Fabio Franchini, Presidente regionale FIPAV, Lorenzo Giacobbi (Sitting Volley Fermo), Marco Moscatelli (CUS Camerino), Michele Spagnuolo, in rappresentanza della Ass. Culturale “Pindaro Sport & Events”, organizzatore di Overtime Festival a Macerata.
Tra gli eventi più importanti previsti nella nostra regione nel 2023 ci sono:
•  Palaindoor di Ancona con la stagione indoor di atletica leggera, con focus sui campionati italiani assoluti del 18 e 19 febbraio ed i campionati italiani paralimpici FISDR/FISPES dal 24 al 26 marzo
•  Tre tappe Tirreno Adriatico (una tappa con arrivo a Sarnano Sassotetto - 10 marzo, una tappa con partenza a Osimo Stazione ed arrivo ad Osimo - 11 marzo e la tradizionale tappa finale di San Benedetto - 12 marzo)
•  Giro d'Italia ciclismo, con arrivo a Fossombrone il 13 maggio
•  Coppa Paolino Teodori a San Marco di Ascoli Piceno - gara internazionale automobilistica di velocità in salita in programma il 17/18 giugno
•  Campionati nazionali universitari a Camerino dal 17 al 25 giugno
• Girone di qualificazione del campionato europeo di pallavolo maschile dal 3 al 6 settembre ad Ancona
•  Il CICO - Campionato Italiano Classi Olimpiche 2023 di vela - Ancona-Numana dal 26 settembre al 1° ottobre
 
"Credo che il legame fra sport e turismo sia un fatto quasi naturale - ha spiegato Luna a margine dell'incontro - ed è per questo che voglio ringraziare la Regione Marche per aver nuovamente concesso uno spazio esclusivo allo sport all'interno della BIT di Milano. Praticare attività sportiva, soprattutto agonistica, ci porta spesso a contatto con nuovi orizzonti, nuove culture e ci fa scoprire nuovi luoghi. Organizzare eventi sportivi di livello nazionale o internazionale porta ad accelerare questo meccanismo e assicura beneficio economico all'indotto. Basti pensare ad esempio che, per la stagione indoor di atletica leggera al Palaindoor di Ancona, il nostro osservatorio stima l'arrivo in città di circa 30mila persone fra atleti, staff e familiari".
 
IMG 20230215 WA0005
News
13 Febbraio 2023

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2023

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2023

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2023”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2023
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

News
11 Febbraio 2023

Il Presidente Giovanni Malagò ha incontrato a Matelica il mondo sportivo marchigiano

Giovedì pomeriggio all'interno dell'auditorium della Halley Informatica il Presidente Malagò ha incontrato presidente e membri della giunta e del consiglio del CONI Marche e gli altri dirigenti sportivi  regionali e nazionali per un momento di confronto e di saluto.
 "Complimenti a tutti quanti". È stato questo l'esordio di Malago', rivolgendosi alla platea. "La cosa che più mi colpisce - ha detto - è che una regione, così piccola dal punto di vista territoriale e demografico, possa essere tanto grande a livello sportivo. Una grandezza palpabile sulle medaglie olimpiche e sui titoli nazionali e internazionali degli atleti e delle squadre, ma anche visibile nell'impegno del Comitato, delle Federazioni e dei pubblici Amministratori per promuovere e fare crescere lo sport di base, con tante iniziative che sono diventate fiori all'occhiello".
                               Oltre ai vari temi di attualità sportiva toccati dal presidente del CONI nel suo intervento (dalla riforma dello sport ai dati sulla pratica dell'attività fisica), Malago' ha anche conferito la prestigiosa Stella d'Argento al sacerdote sangiorgese don Mario Lusek, cappellano della delegazione olimpica azzurra.
Il Presidente del CONI Marche Fabio Luna oltre a portare un breve saluto ai presenti ha voluto ringraziare, a nome suo e della giunta regionale, il Presidente Malagò per la sua disponibilità a venire nella nostra regione per aggiornare i massimi dirigenti sportivi sull'attuale momento che lo sport italiano sta vivendo.
La visita di Malagò nelle Marche è poi proseguita al Teatro Piermarini, dove è stato ospite d’onore alla presentazione del libro “Matelica, oltre un secolo di calcio”, scritto da Mauro Canil, Carlo Fontanelli, Renzo Falzetti e Michele Rossi.
 
DSC09907 fl
 
    
DSC09897 fl
News
06 Febbraio 2023

Progetto “Formazione Olimpica”

Il CONI, all’interno delle sue attività istituzionali e in linea con la Carta Olimpica CIO, ha l’esigenza di mantenere aggiornata la competenza di tutti i ruoli, tecnici e manageriali, che operano nel settore sportivo nazionale. 

Per raggiungere questo obiettivo, con finalità olimpiche e di alto livello, è stato elaborato il progetto “Formazione Olimpica”, condiviso con il CIO e approvato dalla Giunta Nazionale del CONI il 18 novembre 2022.

La prima fase prevede la selezione e valutazione dei nuovi formatori nazionali che potranno sottoporre la loro candidatura, seguendo le indicazioni dell’avviso, per uno dei due settori:
-       Sport Science
A titolo di esempio: fisiologia, metodologia, medicina, psicologia, nutrizione, preparazione, valutazione, biomeccanica etc...

-       Sport Management
A titolo di esempio: giurisprudenza, economia, marketing, fisco e tributi, manager etc...

Bando: https://www.coni.it/it/block-notes/candidatura-per-l-elenco-dei-formatori-della-formazione-olimpica-coni.html

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 20 di 151

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it