
Dal 27 maggio prenderà il via anche a Grottammare il progetto “Sport senza età”. L’iniziativa è stata presentata ieri (20 maggio) nella Sala di rappresentanza alla presenza dell’assessore alla Sostenibilità, Alessandra Biocca, dell’assessore all’Inclusività sociale, Monica Pomili, del delegato provinciale del CONI Ascoli Piceno, Armando De Vincentis, e del vice presidente vicario regionale dell’U.S. Acli Marche, Giulio Lucidi.
L’Asur Marche (ai sensi della deliberazione di Giunta regionale numero 1118/2017) ha coinvolto gli enti di promozione sportiva regionali, in collaborazione con enti pubblici e privati, nella realizzazione di iniziative per far adottare ai cittadini stili di vita corretti utilizzando il movimento come farmaco naturale.
Vari studi medici, infatti, hanno evidenziato che ad un incremento dell’attività fisica corrisponde una riduzione dell’insorgere di patologie connesse alla vita sedentaria come ad esempio il cancro o quelle di carattere cardiovascolare.
Già nello scorso anno l’ente di promozione sportiva Unione Sportiva Acli Marche aveva realizzato nel territorio comunale l’iniziativa “Vieni a camminare in acqua con noi” sempre all’interno del progetto “Sport senza età”.
«La salvaguardia dello sport deve essere una preoccupazione per tutti – ha detto l’assessore alla Sostenibilità del Comune di Grottammare, Alessandra Biocca – come si legge nella Carta Internazionale dell’Educazione fisica e dello sport dell’Unesco. L’assessorato allo Sport condivide tale dichiarazione riconoscendo, tra l’altro, l’impatto che la pratica sportiva ha nei più diversi strati sociali, e la sua capacità di aggregazione, che costituiscono elementi di crescita per la comunità».
A Grottammare, i progetti di “Sport senza età” sono due, per un valore di 5mila euro, finanziati per l’80% da Regione Marche e Asur a chiudere con il contributo del 5 per 1000 dell’US Acli e 300 euro di quota comunale.
Dal 27 maggio prenderà il via “Equilibrio e movimento per la salute”, un corso di ginnastica a corpo libero e posturale che si terrà fino al 12 giugno ogni lunedì e mercoledì dalle ore 10 alle ore 11, al Centro anziani Ischia I in via Lombardia. L’iniziativa proseguirà poi da lunedì 17 giugno fino al 28 agosto ogni lunedì dalle ore 19 alle ore 20 e ogni mercoledì dalle ore 7 alle ore 8 presso il Circolo Nautico Club Ischia (vicino concessione 10). La direzione tecnica è affidata al professor Roberto Caioni.
Da martedì 18 giugno, invece, sarà riproposto l’intervento “Vieni a camminare in acqua con noi” che si svolgerà fino al 30 agosto tutti i martedì e tutti i venerdì alle ore 7 presso lo Chalet Rosa dei venti (in viale De Gasperi 71 concessione 7). La direzione tecnica è affidata alla professoressa Vanessa Cicchi.
L’iniziativa delle camminate in acqua viene realizzata in collaborazione con ASD Club della salute e del benessere, Ladies palestra per donne e Marco Post.
Alla conferenza stampa erano presenti i rappresentanti dei circoli anziani del territorio comunale Franca Picchi (Fulgenzi), Tonino Castelletti (Sisto V) e Aldo Spinozzi (Ischia I), i tecnici Roberto Caioni e Sara Piunti, Eleonora Cicchi per ASD Club della salute e del benessere, Ladies palestra per donne e Marco Post.
La partecipazione ai due progetti è gratuita e per aderire al progetto e per partecipare basta presentarsi sul luogo di svolgimento 15 minuti prima dell’inizio per la registrazione dei dati anagrafici.
Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito www.usaclimarche.com, la pagina facebook “Unione Sportiva Acli Marche” oppure chiamare il numero 3442229927.

«Un altro successo straordinario per la Lube Volley Civitanova che a distanza di pochi giorni dalla vittoria dello scudetto si aggiudica anche il titolo di Campione d'Europa. Un altro motivo di orgoglio per lo sport italiano e per tutte le Marche». Così il presidente del CONI Marche, Fabio Luna, ha commentato la vittoria a Berlino della Champions League di pallavolo da parte della squadra guidata da Ferdinando De Giorgi. «Ancora una volta – ha aggiunto Luna – congratulazioni a tutta la squadra, al coach, a tutto lo staff ed alla dirigenza della Lube ed un ringraziamento al Comitato regionale della Federazione pallavolo. Tutti insieme hanno permesso alle Marche dello sport di arrivare ad altissimi livelli».

A seguito della vancanza del ruolo di delegato provinciale di Ancona, nel rispetto del Regolamento Strutture Territoriali CONI, si pubblica la modulistica relativa alla presentazione della candidatura per la carica a "Delegato provinciale di Ancona" per il quadriennio 2017-2020.
Per accedere al ruolo è necessario che gli aspiranti delegati presentino apposita domanda firmata con firma autografa, autenticata nelle forme di legge e sottoscritta da almeno 10 firme di avallo/sostegno da parte di esponenti del sistema sportivo territoriale di riferimento (presidenti di Associazioni e Società sportive dilettantistiche con iscrizione al Registro CONI valida per la stagione in corso). Le domande dovranno pervenire alla sede del Comitato Regionale entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 5 giugno 2019 a mezzo posta elettronica all'indirizzo
MODULISTICA

È convocata per mercoledì 22 maggio prossimo, alle 17:30, la Giunta regionale del CONI Marche, alla sala riunioni della sede del Comitato regionale, presso il PalaPrometeo Estra "Rossini" di Ancona.
La seduta si aprirà con il dibattito sullo stato dell'arte della nuova riforma del CONI, per poi proseguire con l'aggiornamento sul progetto "Marche in movimento con lo sport di classe".
All'ordine del giorno anche la discussione sulle attività di promozione sportive e questioni amministrative e finanziarie, in particolare la rimodulazione del budget 2019.