• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Settembre 2012

Assunta Legnante oro e record a Londra

Vittoria dell’impegno, della tenacia e del talento. Continua il momento d’oro dello sport marchigiano

Una vittoria con il record quella di Assunta Legnante, napoletana d’origine ma ormai da anni trasferitasi ad Ascoli Piceno, nel getto del peso alle Paralimpiadi di Londra: lo strepitoso 16,74m vale l’oro e il nuovo primato mondiale nella categoria T11.

“Complimenti ad Assunta Legnante per una vittoria figlia del talento e della tenacia di un’atleta come ce ne sono davvero poche, e complimenti anche a Nicola Silvaggi, il tecnico che la segue”, dice Fabio Sturani, presidente del Coni Marche: “Questa è una vittoria che fa davvero piacere per la storia di Assunta, per la sua serietà, per l’impegno che mette in quello che fa. Da sottolineare poi come con questo risultato prosegua il momento d’oro dello sport marchigiano: dopo i risultati delle Olimpiadi, il successo di Assunta Legnante va ora ad arricchire il medagliere olimpico delle Marche, che tocca così quota 59 medaglie”.

News
29 Agosto 2012

Al via le Paralimpiadi di Londra: 4 gli atleti marchigiani

Ai nostri 4 atleti un grosso in bocca al lupo, siamo certi che faranno bene. La loro presenza a Londra testimonia il grande lavoro del CIP e delle Società

Iniziano mercoledì 29 agosto a Londra con la cerimonia di apertura i XIV Giochi Paralimpici. Sono 4 gli atleti marchigiani impegnati fino al 9 settembre, giorno di chiusura della manifestazione: Assunta Legnante (getto del peso e lancio del disco, cat. T11), Andrea Cionna (maratona cat. T11/12), Giorgio Farroni (ciclismo crono e strada cat. T2) e Riccardo Scendoni (atletica m100, m200 e m400 cat. T44). A tutti loro un grosso in bocca al lupo dal Coni Marche: “Siamo sicuri che questi 4 campioni faranno bene a Londra, contribuendo a scrivere pagine emozionanti per lo sport: l’auspicio è che ottengano successi e medaglie, la certezza è che in campo e in pista daranno il massimo” dichiara il presidente del Coni Marche Fabio Sturani. “La loro presenza a Londra-prosegue Sturani- testimonia inoltre il grande lavoro fatto dal Comitato Paralimpico e dalle tante società sportive per disabili nella nostra Regione, un settore in cui il movimento sportivo marchigiano è, da anni, all’avanguardia in Italia”.

News
13 Agosto 2012

Concluse le Olimpiadi, Grazie a tutti gli atleti marchigiani!

chiusura londra 2012

Si sono concluse con il punto decisivo di Emanuele Birarelli in Italia-Bulgaria di volley le Olimpiadi degli atleti marchigiani. Una edizione dei Giochi davvero ottima, con un positivo bilancio per gli atleti della Regione Plurale.

Il contributo al medagliere azzurro è stato notevole, grazie alle medaglie conquistate da Elisa Di Francisca, Valentina Vezzali, Massimo Fabbrizi, senza dimenticare il contributo decisivo dato dalle fiorettiste jesine nella conquista dell’oro a squadre e dai pallavolisti marchigiani per il bronzo nel volley.

Ma tutti i campioni che erano a Londra hanno fatto onore alle Marche sportive, e per questo vanno ringraziati: la bella finale conquistata da Paolo Ottavi nella ginnastica artistica, l’impegno e la grinta dimostrati da Julieta Cantaluppi, Filippo Baldassari, Michele Regolo, Filippo Magnini e Gianmarco Tamberi, senza dimenticare la maratoneta Rosalba Console, “marchigiana d’adozione”, visto che vive e si allena a Jesi.

“I risultati di Londra sono la dimostrazione tangibile ad alto livello di quanto sia positiva l’attività di base che viene fatta sul territorio” ha detto Fabio Sturani, presidente del Coni Marche, “Adesso però non molliamo e attendiamo le Paralimpiadi, dal 29 agosto al 9 settembre, con la partecipazione di 3 nostri grandi campioni (Andrea Cionna, Giorgio Farroni, Assunta Legnante). Anche a loro va il ringraziamento del Coni Marche e soprattutto un grosso in bocca al lupo”.

News
07 Agosto 2012

Londra 2012: Marche d’argento nel tiro a volo con Massimo Fabbrizi

fabbrizi2

Il sanbenedettese centra il secondo posto nel trap. Sturani, Coni Marche: “Grande soddisfazione, le Marche tornano al top nel tiro a volo dopo i successi di Galliano Rossini”

Arriva un’altra medaglia per le Marche alle Olimpiadi di Londra. Questa volta è d’argento e a conquistarla e Massimo Fabbrizi, nel tiro a volo, specialità trap. “E’ una grandissima soddisfazione per tutto lo sport marchigiano” è il commento di Fabio Sturani, presidente del Coni Marche “Dopo i successi del fioretto, ecco una medaglia splendida, arrivata dopo una gara tiratissima. Per le Marche si tratta di un ritorno ai massimi livelli nella specialità, dopo i successi del grandissimo Galliano Rossini (oro nel 1956 a Melbourne e argento nel 1960 a Roma). Complimenti dunque a Massimo, che aspettiamo al suo ritorno per i festeggiamenti”.

News
02 Agosto 2012

Campionesse di tutto!

fioretto squadre londra

Fioretto a squadre straordinario: Di Francisca-Vezzali, con Errigo e Salvatori oro a Londra

Domani il ritorno al casa delle campionesse jesine

“Una vittoria che lascia a bocca aperta, una squadra straordinaria, con la scuola jesina di scherma protagonista come non mai” è il commento a caldo di Fabio Sturani, presidente del Coni Marche, dopo la straordinaria vittoria dell’Italia nel fioretto a squadre donne a Londra. 45-31 il punteggio finale contro la Russia, con un grande match delle campionesse jesine Elisa Di Francisca (15-5 il suo impressionante parziale) e di Valentina Vezzali (15-12 il parziale), determinanti per la vittoria.

Domani pomeriggio le fiorettiste campionesse olimpiche torneranno a casa dopo la spedizione londinese, pronte per essere festeggiate.

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 138 di 150

  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it