• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Marche
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
24 Maggio 2018

Convocato il Consiglio regionale del CONI Marche

Convocato il Consiglio regionale del CONI Marche, lunedì prossimo, 28 maggio, alle 17.45, alla sede del Comitato regionale, al PalaRossini di Ancona.

Al centro della discussione, il dibattito e l'approvazione della relazione tecnico – morale – finanziaria del presidente sull’attività del Comitato regionale anno 2017 e sull'attività programmatica 2018. 

Tra gli argomenti che verranno affrontati anche il progetto “Marche in movimento con lo Sport di Classe” ed il Trofeo CONI 2018.

Tra i punti ordinari, l'approvazione del verbale dell'ultima riunione del Consiglio.

News
22 Maggio 2018

Novità giuridico-fiscali ed agevolazioni nello sport dilettantistico, ospiti d'eccezione al seminario della Scuola regionale dello Sport del CONI Marche il direttore generale dell'agenzia delle entrate Ruffini e il presidente della Commissione fiscale del

Il dg: «Massima disponibilità a semplificare l'applicazione delle normative. È un nostro dovere far sì che i cittadini si avvicinino al fisco»

Il presidente del CONI Marche Luna: «Siamo al fianco dell'Agenzia delle Entrate per mettere in campo tutte le misure necessarie a facilitare le procedure affinché le società sportive possano cogliere le tante opportunità introdotte dalla legge di Bilancio 2018»

Ruffini 2Novità giuridico-fiscali ed agevolazioni nello sport dilettantistico, l'ultimo seminario di aggiornamento sulla nuova disciplina in materia, introdotta dall'ultima legge di Bilancio, ha visto come ospite d'eccezione il direttore generale dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. Massima disponibilità da parte dell'Agenzia a fare il possibile per semplificare l'applicazione delle nuove disposizioni per le società sportive è stata espressa nella sala gremita della Figc di Ancona, sabato scorso, dal direttore Ruffini. «È nostro dovere – ha affermato –. Non sempre la complessità dell'Agenzia è nota e compresa dai contribuenti, ma noi dobbiamo essere un interprete in grado di semplificare il più possibile gli adempimenti per avvicinare le persone al fisco». Un aspetto determinante affinché le società sportive possano usufruire realmente delle molte possibilità di agevolazioni introdotte dall’ultima legge di Bilancio. Fondamentale, in questo senso, sarà l'emissione della circolare al riguardo, alla stesura il CONI nazionale è in prima linea, con il presidente della commissione Fiscale CONI, Andrea Mancino, che sta lavorando fianco a fianco dell’Agenzia delle Entrate. Il documento stabilirà le procedure e gli adempimenti concreti a carico delle società, dunque, determinante è il coinvolgimento del CONI massima espressione del mondo sportivo. «I tempi di pubblicazione saranno brevi, ma adeguati alla complessità del tema – ha sottolineato Ruffini –. Stiamo lavorando affinché venga elaborata in maniera chiara e trasparente».

Ruffini 3A far presente le preoccupazioni delle società sportive nell'applicare correttamente la nuova normativa ed il loro timore nel possibile aumento degli adempimenti in merito, il presidente del CONI Marche, Fabio Luna. «Le opportunità positive introdotte dall'ultima legge di Bilancio per quanto riguarda lo sport dilettantistico sono un dato di fatto – ha premesso Luna –, ma spesso la poca chiarezza nelle norme, che a volte destano incertezze interpretative, limitano l'operatività delle società sportive che nella paura di sbagliare e di incorrere in controlli e sanzioni per errori commessi in buona fede, si avvicinano con timore alle novità pur positive. Questa tendenza può impedire in molte circostanze che si colgano opportunità, anche economiche, importanti. Come CONI territoriale conosciamo bene questi aspetti che emergono nei tanti incontri che facciamo con gli operatori per i quali siamo il presidio istituzionale più prossimo. Per questo il CONI – ha continuato Luna – è al fianco dell'Agenzia dell'Entrate per mettere in campo tutte quelle misure che possano facilitare il lavoro delle società sportive nel comune intento di favorire lo sviluppo del mondo sportivo. Un obiettivo che ravviso già da diversi anni anche nell'agire del Governo. E, naturalmente, mettiamo a disposizione strumenti, personale, competenze per essere sempre anche al fianco di società ed associazioni sportive affinché possano trovare in noi un elemento facilitatore».

Insieme al direttore generale dell'Agenzia delle Entrate, Ruffini, al presidente della commissione Fisco CONI, Mancino, ed al presidente del CONI Marche Luna, sabato sono intervenuti al seminario i docenti della Scuola regionale dello Sport delle Marche, il commercialista Giuliano Sinibaldi e l'avvocato Barbara Agostinis.

News
16 Maggio 2018

Educamp Ascoli Piceno 2018

Anche per quest'anno la Delegazione CONI di Ascoli Piceno organizzerà i centri estivi multidisciplinari Educamp.

I periodi saranno: 1° Turno da Lunedì 25 a Venerdì 29 Giugno 2018 - 2° Turno da Lunedì 02 a Venerdì 06 Luglio 2018.

Scarica la brouchure

News
16 Maggio 2018

Educamp Ascoli Piceno 2018

Anche per quest'anno la Delegaaziione CONI di Ascoli Piceno organizzerà i centri estivi multidisciplinari Educamp.

I periodi saranno: 1° Turno da Lunedì 25 a Venerdì 29 Giugno 2018 - 2° Turno da Lunedì 02 a Venerdì 06 Luglio 2018.

Scarica la brouchure

News
11 Maggio 2018

"Scuola in Movimento", il video delle esercitazioni dei bambini dell'I.C. "Ricci" di Agugliano

 

Il servizio di èTV Marche sull'iniziativa all'Istituto comprensivo "Ricci" di Agugliano durante la quale i bambini che stanno partecipando a "Scuola in Movimento" hanno mostrato ai promotori del progetto, CONI Marche, Regione Marche, Asur, Ufficio scolastico regionale, CSI e CIP, alcune esercitazioni pratiche. 

https://www.youtube.com/watch?v=duGNTH4xXrY

Sottocategorie

Ancona

Pesaro Urbino

Fermo

Ascoli Piceno

Macerata

Pagina 72 di 150

  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Marche

Strada Prov. Cameranense, 60131 Ancona AN, Italia

Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510

marche@coni.it