
Torna anche quest’anno la Festa dello Sport nelle Marche. Da Pesaro ad Ascoli, cinque appuntamenti per celebrare l’attività sportiva in tutte le sue forme e per la consegna dei premi e delle benemerenze al valore sportivo. Ospite d’eccezione, il 13 dicembre alla Festa di Macerata, il presidente del Coni nazionale, Giovanni Malagò. Il numero uno del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, sarà in visita in regione per l’intera giornata. Prima tappa a Jesi, Città Europea dello Sport per insignire del Collare d’oro, il massimo riconoscimento sportivo del Coni, il Club Scherma di Jesi.
Le celebrazioni per la Festa dello Sport si apriranno in regione il 6 dicembre con le giornate di Pesaro e Porto Sant’Elpidio. A Pesaro appuntamento alle 10.30 nella sala “W. Pierangeli” della Provincia. Nell’occasione verranno consegnate le Stelle al merito sportivo, le Medaglie al valore atletico, la Palma al merito tecnico, i premi del Coni provinciale ed il premio “Terzo Censi”.
Sempre il 6, festa anche a Porto Sant’Elpidio, alle 17, a Villa Baruchello.
Il 12 dicembre la Festa dello Sport si sposta ad Ancona, alle 17, alla sala convegni della Federazione Italiana Giuoco Calcio, dove verranno consegnati i Premi Studente-Atleta Panathlon Club Ancona ed i Premi del Comitato Paralimpico Marche.
Il 13 sarà, appunto, la volta di Macerata, alle 16, al Teatro Lauro Rossi, alla presenza del presidente del Coni nazionale Giovanni Malagò che chiuderà la V Olimpiade under 14 della Provincia di Macerata e consegnerà, al termine, i premi e le benemerenze sportive.
Le celebrazioni si chiuderanno il 15 dicembre alle 20,15 al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
Durante i festeggiamenti, in tutte le cinque province della regione, oltre all’assegnazione dei premi e delle benemerenze sportive, verranno consegnate le nuove bandiere Coni per tutti i Comuni della regione.
Torna anche quest'anno la tradizionale Festa dello Sport del Coni provinciale di Ancona.
Venerdì 12 dicembre 2014, alle 17, alla Federazione Italiana Giuoco Calcio di Ancona. Via Schiavoni.

L’Organismo Regionale del Progetto Nazionale Sport di Classe per la scuola primaria anno scolastico 2014/15 ha effettuato un primo controllo tecnico e formale delle domande di tutti gli aspiranti tutor compresi nell’elenco graduato provvisorio per le Marche. La Commissione ha preso atto di alcune criticità relative alle modalità di lettura dei documenti caricati in piattaforma di progetto dai candidati stessi.
Agli interessati sarà inviata, con valore di notifica, una comunicazione in posta elettronica personale, l'avviso si potrà trovare anche all'indirzzo: http://www.istruzione-ancona.gov.it/efs/2014/11/progetto-nazionale-sport-di-classe-sc-primaria-a-s-2014-2015/
Un ospite d’eccezione per la consegna del Collare d’oro, il massimo riconoscimento sportivo, al Club Scherma di Jesi. Sarà il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, ad assegnarlo il prossimo 13 dicembre, al club jesino. Così il presidente Malagò torna nelle Marche, accompagnato dal presidente del Coni regionale, Fabio Sturani, dopo essere stato in visita ad Ancona e Pesaro nei mesi scorsi. L’occasione è di quelle destinate a fare storia: l’assegnazione del Collare d’Oro, il più alto riconoscimento che venga assegnato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano per meriti sportivi, che arriva per la prima volta alle Marche. Ad essere insignito del prestigioso premio, il Club Scherma di Jesi che vanta 22 medaglie olimpiche. Non solo la consegna del Collare d’Oro, Malagò farà visita alle Marche anche per le celebrazioni della Festa dello Sport di Macerata che si terrà proprio il 13 dicembre.
Prima tappa del tour di Malagò nelle Marche, dunque, a Jesi, Città Europea dello Sport. Alle 12 sarà al liceo scientifico sportivo “Leonardo Da Vinci” dove il presidente del Coni incontrerà gli studenti. Poi alle 13, al Palascherma di Jesi. Qui doppio appuntamento. Prima la consegna del Collare d’Oro al Club Scherma di Jesi, alla presenza del presidente della Federazione Italiana Scherma, nonché vice presidente del Coni, Giorgio Scarso e del presidente della Federazione Canoa e Kayak, Luciano Buonfiglio, anch’egli vice presidente del Coni. Poi, l’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione del palazzetto, interamente realizzato a led, che la Fael Luce ha donato al Comune di Jesi. A chiudere la trasferta jesina, l’incontro con il sindaco della Città Europea dello Sport, Massimo Bacci e con l’assessore allo Sport, Bruna Aguzzi.
Nel primo pomeriggio, partenza alla volta di Macerata, che proprio il 13 dicembre celebra la Festa dello Sport. Alle 15.30, visita alla sezione di Arte Contemporanea del Museo Palazzo Buonaccorsi, per poi raggiungere, alle 16, il Teatro Lauro Rossi, dove il presidente Malagò chiuderà la V Olimpiade under 14 di Macerata e consegnerà i premi e le benemerenze sportive.
“Non possiamo che ringraziare il presidente Malagò ed i due vice presidenti, Scarso e Buonfiglio, per essere nella nostra regione per un’occasione tanto importante come la consegna del Collare d’Oro, assegnato per la prima volta nella storia ad una società sportiva marchigiana”. Queste le parole del presidente del Coni Marche, Fabio Sturani. “Si tratta - prosegue - del massimo riconoscimento del Coni nazionale, che va al Club Scherma di Jesi. Le 22 medaglie olimpiche collezionate hanno fatto del club uno dei più prestigiosi a livello mondiale. Importante è anche - continua - la presenza del presidente a Macerata per la conclusione delle Olimpiadi giovanili della provincia, che si sono tenute la scorsa estate. La tappa del presidente Malagò nelle Marche per questi due eventi - conclude Sturani - dimostra la volontà del Coni di premiare tanto l’eccellenza sportiva quanto le attività di promozione della pratica sportiva tra i giovani”.